Vai al contenuto

Il lungo applauso per Andrea Delogu: il tardivo discorso di Milly Carlucci che ha commosso lo studio

Pubblicato: 01/11/2025 21:56

Il dolore, in prima serata, non ha bisogno di spiegazioni. Lo si è visto negli occhi di Milly Carlucci, nella voce che ha tremato senza mai cedere al patetico, nella scelta di parlare al pubblico senza filtri, ricordando il lutto che ha colpito Andrea Delogu, uno dei protagonisti più amati del programma. Lo studio è rimasto in silenzio, senza orchestra, senza scherzi, senza il ritmo allegro che di solito scandisce la gara. Un momento sospeso, fortissimo, destinato a restare nella memoria del pubblico.

Va però detto che questo discorso è arrivato con un certo ritardo. La puntata era già iniziata con musica, gara e leggerezza, e solo dopo circa un quarto d’ora la conduttrice ha deciso di fermare la festa per affrontare il tema del lutto. Dal punto di vista di chi scrive, sarebbe stato più naturale — e più rispettoso — aprire la trasmissione proprio con quelle parole, invece di farle seguire ai primi sorrisi di rito.

L’abbraccio di “Ballando” a un suo concorrente

“Un lutto gravissimo a cui tutti quanti noi abbiamo partecipato”, ha detto Milly Carlucci parlando non a nome della tv, ma di un gruppo di lavoro. Ha spiegato che Nikita era presente al funerale “anche per noi”. Poi si è rivolta direttamente ad Andrea Delogu: non ci sono parole per lenire un dolore così grande, ma esiste la presenza, l’attesa, l’affetto. “Ti vogliamo un bene immenso. Ti aspettiamo a braccia aperte”.

Nel punto più intenso del discorso è emersa la speranza del ritorno. Non la retorica del “si va avanti”, ma l’idea che il dolore abbia diritto al suo tempo e che un gruppo possa restare in silenzio accanto a chi lo sta attraversando. “Vogliamo farti sorridere ancora”, ha detto la conduttrice, trasformando la tv in un luogo provvisorio ma vero.

Un applauso che ha cancellato la distanza tra studio e casa

Il pubblico ha ascoltato in silenzio, poi si è alzato in piedi. Un applauso lunghissimo, non televisivo ma umano, che ha unito studio e telespettatori. “È per te, Andrea Delogu”, ha concluso Milly Carlucci. “Ti aspettiamo”.

In quel momento Ballando con le stelle ha smesso di essere un talent o un varietà: è diventato un abbraccio. Non per fare audience, ma perché certe parole — quando sono vere — non hanno bisogno di scenografia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 01/11/2025 22:15

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure