Vai al contenuto

“Vittoria schiacciante”. Regionali in Campania, il sondaggio è clamoroso: “Non c’è partita”

Pubblicato: 02/11/2025 09:35

Manca meno di un mese alla tornata elettorale per la Regione Campania, la prima dopo l’era di Vincenzo De Luca. In corsa per la presidenza ci sono Roberto Fico, Edmondo Cirielli, Giuliano Granato, Stefano Bandecchi, Nicola Campanile e Carlo Arnese. È il momento dei sondaggi, utili per misurare l’andamento della campagna e i margini di recupero sia tra le coalizioni, sia tra i partiti interni agli schieramenti. Fanpage.it ha visionato un sondaggio riservato di BidiMedia sulle regionali in Campania che offre un quadro già indicativo delle tendenze.

Il primo dato significativo riguarda l’affluenza, stimata tra il 45% e il 46%. Una percentuale bassa, in linea con la tendenza degli ultimi anni, che conferma la crescente disaffezione dei campani al voto. Una dinamica che potrebbe favorire il voto organizzato, soprattutto nei contesti territoriali dove le reti di consenso sono più strutturate.

Tra i candidati alla presidenza, Roberto Fico mantiene un vantaggio solido su Edmondo Cirielli. Secondo BidiMedia, l’ex presidente della Camera si attesterebbe intorno al 55% dei consensi, mentre il deputato di Fratelli d’Italia si fermerebbe al 41%. Quattordici punti di scarto che, a tre settimane dalle urne, rappresentano un margine importante, nonostante l’incognita di una partecipazione ai minimi storici.

All’interno del centrosinistra, il Partito Democratico si conferma prima forza con il 17,3%, un dato in linea con le scorse regionali (16,9%). Il Movimento 5 Stelle, nonostante la candidatura di Fico, non sfonda e resta fermo al 9,6%, quasi identico al risultato di cinque anni fa. Nessun effetto traino dunque, con la coalizione complessiva che raccoglierebbe più voti del suo candidato presidente: 57% contro 55%.

A crescere in modo sorprendente sarebbero invece le liste deluchiane. “A testa alta”, la civica ispirata all’ex governatore Vincenzo De Luca, otterrebbe l’8,7%, posizionandosi come terza forza del centrosinistra e a meno di un punto dal Movimento 5 Stelle. Un risultato che le consentirebbe di giocare un ruolo chiave nella futura giunta regionale. Buono anche il dato di “Casa Riformista”, la lista renziana che include l’ex forzista Armando Cesaro, stimata al 7,3%, in linea con il risultato di Italia Viva nel 2020.

Nel campo del centrodestra, la campagna è partita in ritardo. La candidatura unitaria di Edmondo Cirielli è stata ufficializzata solo all’ultimo, penalizzando la coalizione nella fase iniziale. Tuttavia, il candidato presidente risulterebbe leggermente più forte delle liste che lo sostengono: Cirielli al 41%, mentre l’intera coalizione si fermerebbe al 40%.

Il dato più rilevante nel centrodestra è quello di Fratelli d’Italia, primo partito in Campania con il 18,2%, un balzo enorme rispetto al 5,9% delle precedenti regionali. A seguire Forza Italia, stimata all’11,3%, in netto rialzo rispetto al 5,1% del 2020. Male la Lega, che cala al 5,3%, perdendo terreno rispetto al passato. La lista civica “Cirielli Presidente” raccoglierebbe il 2,6%, un risultato modesto ma comprensibile vista la costruzione in tempi stretti.

Tra gli altri candidati, Giuliano Granato di Campania Popolare si attesterebbe al 2,2%, più del doppio rispetto all’1,1% di cinque anni fa. Il risultato potrebbe permettere alla sua lista, che include Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani, di avvicinarsi alla soglia di sbarramento del 2,5%, superandola in alcuni scenari locali.

Un altro dato chiave del sondaggio riguarda la quota degli indecisi, stimata intorno al 18%. Una percentuale alta, che lascia aperta la corsa e potrebbe cambiare gli equilibri nelle ultime settimane di campagna elettorale. A meno di un mese dal voto, la Regione Campania si prepara dunque a una sfida che, pur con un favorito, resta ancora tutta da giocare.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 02/11/2025 13:29

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure