
Un pomeriggio di paura a Catania: un violento incendio è divampato all’interno dell’auditorium del complesso fieristico “Le Ciminiere”, in viale Africa. Tutto è accaduto in un attimo: un boato improvviso ha scosso la zona, seguito da alte fiamme che hanno seminato il panico tra i presenti e catturato l’attenzione di automobilisti e passanti. In pochi minuti, una colonna di fumo denso e scuro si è alzata nel cielo, visibile da diversi quartieri della città.
Le prime segnalazioni sono arrivate intorno alle 15, quando alcuni operai impegnati nei lavori di ristrutturazione hanno udito l’esplosione, probabilmente legata alle attività in corso. Le fiamme si sono propagate rapidamente, alimentate dal legname presente nella struttura. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Catania, supportate da un distaccamento di Acireale.
Catania sotto shock: il teatro Le Ciminiere in fiamme

Fortunatamente, secondo le prime comunicazioni delle autorità, non si registrano feriti né intossicati. Gli operai presenti sono riusciti a mettersi in salvo, mentre i soccorritori hanno lavorato senza sosta per contenere le fiamme. Dopo un primo momento in cui sembrava che la situazione fosse sotto controllo, il rogo ha ripreso vigore, facendo temere per la stabilità della copertura dell’auditorium. Il rischio di un crollo parziale non è ancora del tutto escluso.
Sul posto è arrivato anche il sindaco di Catania, Enrico Trantino, che ha voluto constatare di persona la gravità dell’accaduto. “Siamo vicini ai Vigili del Fuoco che stanno affrontando un’emergenza complessa. L’importante è che non ci siano vittime”, avrebbe dichiarato a margine del sopralluogo. Nel frattempo, la Polizia di Stato e la Polizia Municipale stanno gestendo la viabilità, fortemente rallentata dalla presenza di curiosi lungo viale Africa.
La città avvolta dal fumo e un simbolo culturale in pericolo

L’aria in città è diventata pesante, segnata da un intenso odore di bruciato, mentre la nube di fumo ha raggiunto il centro urbano. I vigili del fuoco stanno lavorando per impedire che le fiamme si estendano alle altre strutture del complesso fieristico. I tecnici comunali, una volta spento il rogo, dovranno valutare l’entità dei danni e la sicurezza dell’area, considerata uno dei luoghi più rappresentativi della vita culturale e fieristica di Catania.


Indagini in corso per capire la causa del rogo
L’origine dell’incendio resta al momento da accertare, ma l’ipotesi più probabile è che sia legata ai lavori di manutenzione in corso. Gli inquirenti stanno raccogliendo le testimonianze degli operai e analizzando i materiali utilizzati nei cantieri per chiarire cosa abbia provocato l’esplosione iniziale. Intanto, Catania resta con il fiato sospeso, sperando che il cuore pulsante de “Le Ciminiere” possa tornare presto a essere il punto di riferimento della cultura cittadina.


