Vai al contenuto

Incidente devastante, Angelo muore a 20 anni: l’impatto e poi il volo nel giardino di una casa

Pubblicato: 12/11/2025 18:23

Un’altra notte segnata dal dolore e dal rombo tragico dei motori nel silenzio della provincia. L’asfalto bagnato, la visibilità ridotta e forse un attimo di distrazione: ingredienti che troppo spesso si trasformano in tragedie sulle strade secondarie, dove anche una minima perdita di controllo può avere conseguenze fatali. Le forze dell’ordine e i soccorritori sono intervenuti in diverse zone del territorio, impegnati in una serie di incidenti che hanno messo in allerta le autorità locali.

Il bilancio complessivo della nottata è pesante: un giovane ha perso la vita e altre due persone sono rimaste coinvolte in incidenti fortunatamente senza gravi ferite. Un susseguirsi di sinistri che riporta l’attenzione sull’urgenza di maggiori controlli e di una più forte sensibilizzazione alla sicurezza stradale.

La vittima aveva solo 20 anni: la tragedia sulla SP 46

Il dramma principale si è consumato lungo la strada provinciale 46, tra Latiano e San Vito dei Normanni, dove ha perso la vita il 20enne Angelo Prete. Secondo una prima ricostruzione fornita dai Vigili del Fuoco, il giovane era al volante di una Fiat 500 Abarth quando, intorno alle 23:25, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto. Il mezzo, dopo aver sbandato, è finito fuori carreggiata e ha sfondato un muretto a secco, trasformandolo in un trampolino che ha proiettato la vettura nel cortile di una villa.

L’impatto è stato devastante e, nonostante il rapido intervento dei soccorritori del 118, per il ragazzo non c’è stato nulla da fare. La squadra dei Vigili del Fuoco di Brindisi ha lavorato a lungo per estrarre il corpo e mettere in sicurezza l’area. Gli agenti stanno ora ricostruendo la dinamica dell’incidente per capire se a causare la perdita di controllo siano stati la velocità, l’asfalto scivoloso o un guasto improvviso.

Notte di incidenti nel Brindisino

La stessa notte è stata segnata da altri due sinistri, avvenuti fortunatamente senza conseguenze gravi. Intorno all’1:50, lungo la SP 24 nei pressi di Ceglie Messapica, una Fiat Punto si è ribaltata dopo aver urtato un muretto; quando i soccorritori sono arrivati, il conducente aveva già abbandonato il veicolo. Poco dopo, alle 3:10, un’altra squadra è intervenuta nella zona di Villa Castelli per un incidente che ha coinvolto una BMW uscita di strada.

Una notte difficile per il Brindisino, segnata dal dolore per la morte di un ragazzo e dall’ennesimo monito sulle strade che ogni giorno si trasformano in trappole mortali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure