Vai al contenuto

Atp Finals, Sinner batte anche Shelton. Domani la semifinale con De Minaur

Pubblicato: 14/11/2025 14:29

Jannik Sinner continua a macinare vittorie, conquistando il suo terzo successo alle Atp Finals contro Ben Shelton con il punteggio di 6-3, 7-6 (3) in un’ora e trentaquattro minuti. Questa vittoria, ottenuta nell’ultimo match del girone, arriva con l’azzurro già certo del primo posto e, di conseguenza, della semifinale.

La prestazione di Sinner ha confermato ancora una volta la sua eccellente forma fisica e mentale, anche in una partita che, in termini di classifica, non aveva più nulla da dire per nessuno dei due giocatori: Sinner era già qualificato come primo del Gruppo Borg, e Shelton già eliminato. La posta in gioco, tuttavia, era alta sotto altri aspetti: il sontuoso “torneo dei maestri” assegna infatti 200 punti Atp e ben 396.500 dollari per ogni singola partita vinta nel round robin, un incentivo non trascurabile nemmeno per un campione del calibro di Sinner.

Un approccio senza cali di tensione

Non esistono giornate interlocutorie nel calendario di Jannik Sinner, nemmeno quando la qualificazione e il primo posto nel girone sono già matematicamente assicurati. Ogni singola partita riveste un significato importante, specialmente quando si tratta della terza uscita alle Finals davanti al suo affezionato pubblico di casa a Torino. Con queste premesse, Ben Shelton non poteva realisticamente sperare in un calo di tensione da parte del numero 2 del mondo. Al contrario, per avere una chance, il giovane statunitense avrebbe dovuto essere assolutamente perfetto al servizio e, soprattutto, evitare di farsi intrappolare nella diagonale tattica che lo vedeva inevitabilmente perdente: quella tra il micidiale dritto di Sinner e il suo rovescio mancino, notoriamente il suo colpo più debole. L’italiano ha invece risposto con grande efficacia, persino alle bordate di Shelton che superavano i 200 km orari, riuscendo quasi sempre a guidare lo scambio appoggiandosi proprio su quella direttrice di gioco. Non appena l’americano accorciava la palla, Sinner è stato pronto a verticalizzare il gioco, mostrando notevoli e costanti progressi nelle esecuzioni nei pressi della rete, un ulteriore segnale della sua evoluzione tennistica.

La cronaca del match

La partita ha preso una direzione chiara fin dalle prime battute, con Jannik che ha subito messo le cose in chiaro. Togliendo il tempo a Shelton con una risposta aggressiva, l’azzurro è riuscito immediatamente a strappare il servizio al suo avversario già nel primo game dell’incontro, portandosi in vantaggio 1-0. Sul 2-1, Sinner ha dovuto affrontare l’unica palla break concessa in tutta la partita, ma l’ha prontamente annullata spingendo con il suo dritto sul colpo debole dell’americano, il rovescio. Negli scambi prolungati, la superiorità di Sinner è stata schiacciante e indiscussa. Inoltre, l’italiano ha cercato anche alcune varianti tattiche, inserendo drop-shot e attacchi con volée a chiudere il punto, a dimostrazione di una completezza di repertorio sempre maggiore. Con due ace consecutivi, Sinner è salito facilmente sul 5-3 e, nel game successivo, ha sfruttato tre errori gratuiti di Shelton per piazzare il secondo break e archiviare con autorità il primo set con il punteggio di 6-3 in soli trentanove minuti di gioco.

Il secondo set ha visto un cambio di registro da parte di Ben Shelton. Lo statunitense ha alzato notevolmente il livello della sua battuta, non concedendo praticamente nulla nei primi due turni di servizio. La partita si è fatta, in questo frangente, estremamente più equilibrata. Fino al 5-4 per Sinner, chi era in risposta non è riuscito a procurarsi neanche una palla break, segno del dominio dei servizi. Nel decimo game, quello che poteva essere decisivo, Sinner ha saputo azzannare la preda, spingendo con un rovescio lungolinea e procurandosi il primo match point del set. Tuttavia, Shelton, con l’aiuto di due prime di servizio robuste, è riuscito a salvarsi, portando il punteggio sul 5-5. Successivamente, due turni di servizio senza scossoni hanno condotto inevitabilmente al tie-break decisivo. In questo frangente cruciale, Sinner ha dimostrato la sua freddezza e lucidità, andando in vantaggio di un mini-break già al terzo punto e, infine, chiudendo l’incontro con un netto 7-3. Questa vittoria nel tie-break segna il quindicesimo tie-break conquistato sui diciotto giocati da Sinner in questa stagione, a testimonianza di una notevole solidità nei momenti di massima pressione. La terza vittoria in queste Finals è arrivata, e l’azzurro centra così il suo ventinovesimo successo consecutivo indoor, eguagliando la prestigiosa striscia di 29 vittorie consecutive che fu di Roger Federer su questa superficie tra il 2010 e il 2012.

Le implicazioni per le semifinali

L’esito di questo match pomeridiano, come accennato, non ha modificato la classifica del Gruppo Borg. Sinner ha blindato il primo posto e Shelton ha confermato la sua eliminazione. La grande attesa si sposta ora sul match serale, alle 20.30, dove lo scontro diretto tra Alexander Zverev e Félix Auger-Aliassime determinerà chi conquisterà il secondo posto disponibile nel girone. Il vincitore di questa sfida affronterà, nella semifinale serale di domani, il fresco numero 1 del 2025, Carlos Alcaraz, celebrato a Torino in una breve cerimonia di premiazione prima dell’ingresso in campo di Sinner. Jannik Sinner, invece, tornerà in campo domani pomeriggio, precisamente alle ore 14.30, per affrontare l’australiano Alex De Minaur in una semifinale che si preannuncia spettacolare. L’italiano non solo è a caccia della decima finale su dodici tornei disputati in stagione, ma punta anche a estendere la sua incredibile serie di sette partite vinte di fila alle Atp Finals, continuando un percorso che lo ha visto prevalere in dieci degli ultimi undici incontri giocati nel torneo dei maestri a partire dal 2023. Il suo dominio sul cemento indoor, con 29 vittorie di fila, lo pone ormai nell’olimpo dei grandi specialisti di questa superficie, e un eventuale successo finale alle Finals confermerebbe il suo status di campione assoluto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/11/2025 16:18

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure