Vai al contenuto

Catania, aereo a dodici metri dallo schianto in mare: tragedia sfiorata

Pubblicato: 14/11/2025 17:21

Un episodio che poteva trasformarsi in tragedia si è verificato nei cieli del Mediterraneo, quando un aereo di linea ha rischiato di precipitare in mare pochi secondi dopo il decollo. A bordo, solo membri dell’equipaggio, impegnati in un volo tecnico di trasferimento. Quella che doveva essere una semplice operazione di routine si è invece trasformata in un caso di sicurezza aerea sotto inchiesta, con dinamiche che mettono in discussione la preparazione dell’equipaggio e i sistemi automatici del velivolo.

Le autorità per la sicurezza del volo hanno avviato un’indagine per chiarire la sequenza degli eventi, mentre emergono le prime ipotesi su una combinazione di errori umani, scarsa visibilità e un possibile episodio di disorientamento spaziale dei piloti.

Catania, Airbus sfiora il mare dopo il decollo: paura e manovre disperate

Nella notte del 20 settembre, un Airbus A320 di Air Arabia Maroc è decollato dall’aeroporto di Catania diretto verso Amman, in Giordania. A bordo c’erano solo sei membri dell’equipaggio: il comandante tunisino di 47 anni, il primo ufficiale marocchino di 36 e quattro assistenti di volo. Poco dopo il decollo, l’aereo ha iniziato una pericolosa discesa, toccando una quota minima di 12 metri sopra il mare e raggiungendo i 509 chilometri orari.

Secondo il rapporto preliminare dell’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv), l’equipaggio avrebbe dimenticato di inserire nel computer di bordo i parametri di velocità di decollo, fondamentali per l’attivazione automatica del sistema di salita. Questa grave mancanza, unita all’oscurità e alla mancanza di punti di riferimento, avrebbe causato un disorientamento spaziale, inducendo i piloti a manovre errate.

Solo dopo alcuni secondi drammatici, durante i quali si sono attivati più allarmi di emergenza — tra cui i messaggi “Pull Up” e “Don’t Sink” — i piloti sono riusciti a riprendere quota ed evitare l’impatto con l’acqua.

L’aereo è poi atterrato ad Amman senza ulteriori problemi. L’indagine prosegue per accertare le responsabilità e verificare le procedure interne della compagnia, che nel frattempo ha annunciato nuove misure di addestramento e aggiornamenti software per evitare simili episodi in futuro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/11/2025 17:31

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure