Vai al contenuto

“Sì, le cose sono andate così”. Garlasco, l’annuncio choc dell’avvocato su Sempio

Pubblicato: 14/11/2025 15:20
Garlasco Gallo Sempio

La puntata di Mattino Cinque ha riacceso i riflettori sul caso Garlasco con un momento televisivo di grande impatto. Protagonista l’avvocato Gallo, difensore di Massimo Lovati, che in diretta ha fornito dettagli inediti e chiarimenti su uno degli aspetti più discussi dell’inchiesta: il denaro proveniente dalla famiglia Sempio. La conduttrice Federica Panicucci ha accompagnato il pubblico in una ricostruzione serrata, lasciando spazio a un racconto che ha subito alimentato nuove domande e speculazioni.

Durante la trasmissione, l’avvocato ha ripercorso con precisione le tappe dell’audizione del suo assistito, rivelando l’atmosfera e i punti più delicati affrontati in procura. Un racconto che ha subito catturato l’attenzione, anche per la chiarezza con cui Gallo ha riportato alcune frasi pronunciate da Lovati, gettando nuova luce su passaggi finora rimasti poco chiari.

Un interrogatorio intenso e le parole di Lovati

Gallo ha ricordato come l’interrogatorio si sia protratto dalle quattro del pomeriggio fino alle otto di sera, specificando che Lovati è stato ascoltato come persona informata sui fatti e non come indagato. A telecamere accese, Lovati aveva dichiarato la sera precedente: “Tutto bene, sono magistrati bravi, molto garanti della personalità di chi ascoltano, è stata una bella chiacchierata, nulla di che. Confermo la somma di ricostruzione del denaro. Sì, io prendevo la mia parte da Soldani. Circa 15-16 mila euro, circa. Cosa hanno detto Soldani e Grassi? Che è vero che dividevamo, però che i conti li facevo io, le richieste le facevo io…”.

Dallo studio, l’avvocato ha puntualizzato: “Una grande parte dell’interrogatorio è stata proprio su questo nodo, io naturalmente ero fuori, l’ho accompagnato, perché è persona informata sui fatti, naturalmente non è indagato”. Una precisazione non da poco, che mostra la volontà della procura di raccogliere ogni elemento con la massima autonomia.

Leggi anche: Garlasco, l’annuncio di De Rensis in tv: “Cosa succede a dicembre”

Avvocato Gallo a Mattino Cinque durante la puntata sul caso Garlasco

La versione di Gallo e il nodo dei compensi

Nel corso della diretta, l’avvocato ha approfondito anche la posizione del suo assistito, anticipando alcune spiegazioni fornite in procura. Ha riferito: “Lovati ha chiarito perfettamente quali sono state le linee di questa condotta. Lui della spartizione e dell’eventuale distribuzione è assolutamente estraneo, perché i soldi, ribadiamolo, arrivano dalla famiglia Sempio allo studio di Soldani. Lui andava, come ha sempre detto, esclusivamente a prendere la sua parte che gli consegnava Soldani. Non è vero che poi Soldani dava tutti i soldi a lui per ridistribuire. Credo che sia una cosa illogica”.

Parole che hanno spinto la Panicucci a rilevare una possibile contraddizione tra le versioni iniziali fornite dai legali coinvolti. Secondo quanto riassunto in studio, infatti, alcuni avrebbero prima negato di aver ricevuto compensi per poi ammettere di averli incassati. Un passaggio che ha acceso il dibattito e riacceso l’interesse del pubblico sul tema.

Andrea Sempio, figura centrale nella vicenda di Garlasco

Il mistero dello scontrino e le domande ancora aperte

Uno dei momenti più discussi della puntata ha riguardato il tanto citato scontrino, un dettaglio che continua a dividere opinione pubblica e commentatori. Panicucci ha chiesto se durante le quattro ore in procura si fosse parlato anche di questo elemento. Pur mantenendo cautela, Gallo non ha escluso l’argomento, dichiarando: “Credo di sì, è una parte importante. Sicuramente noi raccontiamo la verità, noi vogliamo che esca quello, la verità. Io credo che i magistrati sul punto siano stati molto informati e si chiariranno tutta una serie di cose”.

L’impressione emersa è che la procura voglia allargare l’analisi oltre la sola ipotesi di corruzione, toccando anche aspetti legati alla vicenda di Chiara Poggi, cuore del caso Garlasco. Un segnale che lascia intendere come le indagini siano tutt’altro che concluse.

Federica Panicucci intervista l’avvocato Gallo in diretta tv

Una storia che continua a far discutere

In chiusura, le dichiarazioni di Gallo hanno contribuito a delineare meglio la posizione di Lovati: da un lato, la conferma della somma ritirata presso lo studio Soldani; dall’altro, la ferma distanza da qualsiasi ruolo nella distribuzione del denaro. Restano tuttavia nodi ancora irrisolti, come quello dello scontrino, che continua ad alimentare dubbi e contraddizioni tra versioni giornalistiche e verifiche giudiziarie.

Ciò che emerge è un quadro ancora in movimento, dove ogni dettaglio potrebbe cambiare la comprensione dell’intera vicenda. Il caso Garlasco, a distanza di anni, continua a catturare l’attenzione del pubblico e a generare nuove rivelazioni, tra televisione e tribunali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/11/2025 15:21

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure