Vai al contenuto

“Mi manca tutto di te”. Il dolore di Bassetti: quel messaggio toccante che commuove

Pubblicato: 14/11/2025 10:09

Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere il racconto di Matteo Bassetti, direttore delle Malattie Infettive del San Martino di Genova, che aveva condiviso le sue emozioni vissute durante il periodo pandemico. Ora, il professore è tornato a parlare pubblicamente, rivelando alcuni aneddoti intimi legati a un lutto che ha segnato profondamente la sua vita.

Siamo soliti ascoltare Bassetti quando interviene sulle questioni di sanità nazionale e internazionale, ma in queste settimane il medico ha deciso di aprire uno spiraglio sulla propria sfera privata. Lo ha fatto ricordando la madre, scomparsa diversi anni fa, in un anniversario che per lui conserva ancora un forte significato emotivo.

Attraverso un post pubblicato su Instagram, il direttore del San Martino ha voluto rivolgere un pensiero pubblico alla donna che ha definito il pilastro della sua famiglia. Una fotografia, accompagnata da un messaggio semplice e toccante, ha raccolto immediatamente centinaia di commenti di vicinanza.

«Ciao Mamma, oggi sono 5 anni che sei volata in cielo. Sei stata il cuore pulsante della famiglia», ha scritto Bassetti nel post. «Ci manca il tuo sorriso, la tua positività, il tuo amore per tutti. Ci manca tutto di te. Non smettere di proteggerci da lassù». Parole che hanno colpito i suoi follower, abituati a un tono più tecnico e distante.

La condivisione del lutto ha mostrato un lato diverso del professore, più umano e vulnerabile, creando un legame ancora più stretto con chi lo segue da anni. Un gesto che ha dato spazio ai ricordi, ma anche al dolore che, come ha lasciato intendere, resta vivo nonostante il tempo trascorso.

Oltre a questo momento personale, Bassetti ha voluto comunicare anche un risultato professionale importante ottenuto negli stessi giorni. Il medico, infatti, è stato inserito nuovamente nella lista dei “top scientist del mondo” stilata da Clarivate, un riconoscimento che premia il prestigio accademico e l’impatto delle ricerche scientifiche.

Sono soltanto 104 gli italiani presenti nella classifica internazionale, e Bassetti figura tra loro da ben cinque anni consecutivi. Un traguardo che il professore ha definito motivo di orgoglio e che conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama scientifico.

«In questo mondo non si vince mai da soli», ha scritto sui social ringraziando il suo team. «Desidero esprimere gratitudine al mio gruppo di ricerca: medici, specializzandi, infermieri, studenti, OSS, borsisti, datamanager e amministrativi. Senza di loro, questi risultati non esisterebbero».

Nel suo messaggio, Bassetti ha sottolineato come i successi professionali siano il frutto di un lavoro corale. Una riflessione che si intreccia con il ricordo della madre, figura centrale nella sua formazione umana, e che chiude una testimonianza dove vita privata e carriera si incontrano in modo sincero e diretto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure