Cronaca

Napoli, ancora formiche in ospedale. Si valuta la chiusura di alcuni reparti

Dopo l'ultimo caso, il direttore della Asl Napoli 1 annuncia una possibile chiusura con trasferimento dei pazienti per risolvere il problema
Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli

La situazione è grottesca e non più tollerabile”, ha tuonato il direttore generale della Asl Napoli 1, Mario Forlenza. La dura dichiarazione è arrivata domenica 13 gennaio, quando nell’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli son state avvistate ancora delle formiche, come già nei mesi scorsi. Stavolta, le formiche erano nel reparto di Chirurgia donne. Per questo motivo, il direttore Forlenza sta ipotizzando la “chiusura parziale o totale di interi reparti con trasferimento dei pazienti in altre strutture ospedaliere per consentire una totale e definitiva bonifica“.

Il consigliere regionale che ha denunciato questo e i casi precedenti

Il 10 gennaio hanno visitato la struttura gli ispettori inviati dal ministro della Sanità Giulia Grillo.

A denunciare l’ultimo episodio è stato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, già distintosi più volte in passato per queste iniziative. L’episodio più famoso risale allo scorso novembre, quando un video sulla sua pagina Facebook scandalizzò tutti. Nel breve filmato, una donna anziana giaceva incosciente sul letto d’ospedale ricoperto di formiche. Il consigliere Borrelli ha girato anche questa volta un video e poi ha esposto la situazione alla direzione dell’ospedale, chiedendo un intervento radicale e decisivo per risolvere il problema.

Francesco Emilio Borrelli

Il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli (Foto: Facebook)

Indetta una riunione per risolvere il problema

Pronta la risposta del direttore generale Forlenza, che oltre ad essersi espresso con una nota personale, ha convocato per mercoledì 16 gennaio una riunione. La Commissione d’indagine, i Direttori Sanitari ed il Direttore del Dipartimento Ospedaliero Aziendale si incontreranno in mattinata per trovare una soluzione rapida ed efficace.

Per fare ciò, è probabile che alcune zone dell’Ospedale saranno temporaneamente chiuse ed i suoi pazienti spostati in altre strutture.

Parafrasando il direttore Forlenza, questa situazione è inaccettabile. Per la salute dei pazienti e per il lavoro dei medici, il problema va risolto al più presto. Il 16 gennaio verranno infatti riuniti la commissione d’indagine e i vertici dell’ospedale, al fine di trovare una soluzione nel tempo più breve possibile a un problema ormai non più ignorabile.

Qui di seguito il video pubblicato dal consigliere regionale Borrelli.

Guarda il video:

Potrebbe interessarti