La professoressa Luisa Stracqualursi non è sicuramente la tipica docente che si limita a trasmettere a suoi studenti conoscenze e nozioni della materia che insegna. A dimostrarlo c’è il grande affetto che i suoi studenti le hanno dimostrato: email per esprimerle solidarietà e darle forza, video messaggi, e anche una raccolta fondi per aiutarla a volare negli USA e curarsi perché per lei in Italia non c’è speranza di guarire dal carcinoma infiltrante metastatico di cui è affetta.
L’annuncio ai suoi studenti e il loro grande affetto
Luisa Stracqualursi insegna statistica al Campus universitario di Forlì. Si è ammalata nel 2014, all’inizio era un cancro al seno, curato attraverso un intervento di asportazione della massa tumorale. Dopo l’operazione la docente ha continuato a sottoporsi ai controlli e il 29 ottobre 2017 purtroppo è emerso che il cancro era andato in metastasi. La situazione si è rivelata essere ancora più grave del previsto.

Un episodio della sua vita la convince a comunicare ai suoi studenti che per problemi di salute non avrebbe più potuto sostenere le sue lezioni. Quando la professoressa era una studentessa una sua docente era venuta a mancare e lei era rimasta molto dispiaciuta perché non aveva potuto salutarla, dirle qualcosa. Così si decide e comunica ai suoi studenti della malattia. La docente però è stanca di lottare contro il tumore, le si prospettano solo due possibilità: lottare grazie ad una terapia blanda per rallentare l’avanzata delle metastasi oppure sottoporsi ad una terapia molto aggressiva.
Dopo l’annuncio agli studenti, la professoressa viene letteralmente investita dal loro affetto e ritrova la forza necessaria a fronteggiare la malattia. I ragazzi le inviano decine e decine di messaggi per esprimerle il loro sostegno e la loro solidarietà. Lei li raccoglie e pubblica in un libro Cento perle tra le onde, regalando poi il testo a ciascuno dei suoi studenti per Natale. La sua storia commovente è stata raccontata da La Vita in Diretta.
La malattia e la raccolta fondi
La malattia di cui è affetta la docente Luisa Stracqualursi non può essere guarita in Italia, ma negli Stati Uniti sì. Il costo della cura però è assai oneroso: dando fondo ai suoi risparmi la professoressa ha raccolto 200mila euro, ma le servono altri 300mila euro per raggiungere l’obiettivo.

Dopo l’iniziale cancro al seno, le metastasi sono comparse nella spina dorsale e in due linfonodi, poi nel linfonodo adiacente al pericardio e, infine, a gennaio 2019, le metastasi hanno colpito anche le ossa dell’anca destra e la terza costola sinistra.
Purtroppo, la chemioterapia non sta fermando l’avanzata delle metastasi e se non si interverrà prima possibile la professoressa non ce la farà. Per questo motivo, i suoi studenti, che spesso si sono definiti “amici” della loro professoressa, hanno lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme per aiutarla a volare negli USA e curarsi attraverso un’immunoterapia sperimentale presso il National Institutes of Health di Bethesda nel Maryland.