La moglie di Franco Rovelli, Maria Grazia Buttironi, è morta l’anno scorso, il giorno di San Valentino, aveva 60 anni. Per ricordarla oggi, a distanza di un anno dalla sua morte, Franco Rovelli ha deciso di far affiggere sui muri del suo paese, Olginate, in provincia di Lecco, tantissimi manifesti che ritraggono il volto di sua moglie. Il suo gesto sembra quindi assumere un doppio significato: celebrare il suo amore per lei e ricordarla a un anno dalla sua scomparsa.
Il ricordo nel giorno di San Valentino
Franco Rovelli ha vissuto per anni con sua moglie a Olginate, in provincia di Lecco, ed è ancora innamorato perdutamente di lei. Al Giornale di Lecco ha spiegato perché ha deciso di riempire la città con i manifesti di sua moglie: “L’ho fatto perché l’ho sempre amata e l’amo ancora”.

Un anno senza di lei non ha scalfito minimamente i suoi sentimenti. Franco Rovelli continua ad amarla e sente la sua mancanza ogni giorno: “Mi manca sempre, ogni giorno e manca anche a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerla e di volerle bene perchè era impossibile non farlo. Anche per tutti loro ho affisso questi manifesti, per fare in modo che potessero vedere ancora una volta il suo bel sorriso“.
Il gesto d’amore che ha spinto tutti a ricordarla
Maria Grazia Buttironi, era molto conosciuta a Olginate soprattutto perché è stata maestra delle scuole elementari. Soprannominata da tutti “Lella”, oggi, gli abitanti del piccolo centro l’hanno vista su tutti i muri del paesino e l’hanno di certo ricordata.

Il suo volto era accompagnato da una frase breve, un semplice saluto: “Ciao Lella!“. Il grande amore che suo marito ancora nutre verso di lei e questo gesto per ricordarla a un anno dalla sua morte, avvenuta proprio nel giorno di San Valentino, forse può restituirci il vero significato di questa ricorrenza celebrata in ogni dove. Sempre al Giornale di Lecco l’uomo ha dichiarato: “Ogni giorno che passa per me è solo un giorno in più che non ho trascorso con lei“.
Credits immagine social e in evidenza: Giornale di Lecco