Firenze, paura nella tarda serata di ieri quando in un cinema è divampato un terribile incendio. All’interno del multisala c’erano più di 1000 persone sparpagliate su più sale. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco.
Firenze: incendio dentro un cinema
Attimi di terrore nella notte, presso il multisala UCI-Cinema di Campi Bisenzio. All’interno della struttura c’erano circa 1200 persone divise sulle 12 sale. Fortunatamente non ci sono state vittime, grazie al tempestivo intervento dei vigilii del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Calenzano e Firenze Ovest. Il fuoco sarebbe divampato intorno alla mezzanotte, l’incendio, che si è sviluppato in un locale adiacente al corridoio di ingresso, è stato domato in due ore e mezza.

Tanta paura, molti sottoposti a controllo per intossicazione da fumo
Sul posto sono intervenuti anche carabinieri e personale del 118. Tanta paura ma nessuna vittima; sette dipendenti sono stati sottoposti a controlli a causa di inalazione da fumo. Il cinema resta aperto e funzionante, i vigili del fuoco hanno dichiarato inagibile solo l’area interessata dalle fiamme. Gli esperti stanno indagando sulle cause che hanno dato il via alle fiamme. La struttura sarebbe stata sottoposta a restauri nell’estate scorsa.
Il ricordo torna alla tragedia del Cinema Statuto
L’incendio divampato presso il multisala di ieri in provincia di Firenze, riporta alla mente un altro, accaduto circa 30 anni fa: la tragedia del cinema Statuto a Torino. Nell’incendio divampato il 13 febbraio 1983, ha causato la morte di 64 persone. Tra le cause principali dei decessi le inalazioni da fumo. L’incendio si sarebbe sviluppato partendo da una tenda, tra fumo e fiamme, le persone all’interno della struttura tentarono la fuga trovando le porte di sicurezza bloccate. Quel giorno nella struttura erano presenti circa un centinaio di persone
