La società di consulenza HSI ha messo alla prova 500 americani tra i 18 e i 54 anni (44% donne e 56% uomini) tramite un sondaggio dalle tinte maliziose: meglio le serie tv o il sesso? Il sesso ne esce vincitore, tuttavia ben il 33% dei partecipanti è convinto del contrario. Un americano su 3, infatti, non può assolutamente rinunciare a seguire le avventure dei propri personaggi del cuore nelle serie tv. Meglio, piuttosto, mettere da parte la libido.

Netflix e problemi di coppia
Forse questo 33% è costituito principalmente da persone single? Le coppie si lasciano meno coinvolgere dai serial? Sembrerebbe di no: sempre secondo la ricerca di HSI, la famosa piattaforma Netflix è ormai entrata a far parte proprio dei principali motivi di litigio in una coppia. Le discussioni nascerebbero soprattutto per due motivi: il primo consiste nella scelta di cosa cominciare a guardare, mentre il secondo fa perno sull’idea che il partner non debba mai guardare da solo ciò che si era deciso di guardare insieme. Questo secondo motivo, in particolare, è condiviso dal 50% dei partecipanti al sondaggio. La pratica ha addirittura ottenuto un vero e proprio nome: cheating. Il verbo inglese to cheat significa, infatti, “imbrogliare”, “truffare”, o, meglio ancora, “tradire”. Il partner che non rispetta la solenne promessa di seguire in coppia una serie è un vero e proprio “traditore”. Non sempre il tradimento viene perdonato: il 92% dimostra clemenza, mentre un modesto 8% fatica ad accettare quest’atto di infedeltà.
Vendette e imbrogli a colpi di password
I gusti inconciliabili in fatto di serie tv possono addirittura portare alla rottura definitiva di una relazione, così come la pratica del cheating può far perdere la fiducia nel proprio partner. Ecco allora che Netflix si rivela utile anche per un altro scopo, poco nobile: la vendetta sotterranea nei confronti dell’ex. Il 33% delle persone intervistate, infatti, ha ammesso di aver utilizzato la password dell’account Netflix del proprio ex, usufruendo quindi gratuitamente del servizio. Ma le vittime inconsapevoli di questi imbrogli nell’era di Netflix non sono solo gli ex partner: anche i nuovi potenziali partner sono a rischio, qualche volta. Infatti alcuni giovani hanno confessato di iniziare una frequentazione sentimentale per farsi rivelare dal nuovo compagno la password di accesso alla piattaforma. Il mondo della fiction, insomma, sembra influenzare il mondo reale molto più di quanto ci si potesse aspettare.