Gabriel Omar Batistuta è stato una leggenda del calcio in Italia . Ne è passato di tempo da quando l’ex cannoniere della Fiorentina e della Roma faceva sognare migliaia di fan.
Oggi, con un po’ d’argento tra i capelli, tanta saggezza in più e il figlio ormai 20enne, il calciatore si dice soddisfatto, non solo della sua parabola sportiva, ma anche di quella personale. Il suo orgoglio più grande? Naturalmente i figli.
Il figlio di Batistuta lavora in una copisteria
Il Re Leone, come lo chiamavano dagli spalti della tifoseria, è stato ospite
Reconquista Hoy , trasmissione radiofonica. Qui ha svelato il mestiere di suo figlio, ormai quasi 20enne. Il giovane Batistuta, Joaquin, lavora in una copisteria.
Batistuta e famiglia, qualche anno fa
“Come è possibile che faccia un lavoro così? Che i miei figli lavorino, per me, è come poter regalare loro la dignità” ha dichiarato orgoglioso Batistuta ai microfoni della radio. Di certo, conoscendo le cifre da capogiro che guadagnano i calciatori, suona strano sentire una notizia del genere. Eppure è tutto vero, il giovane svolge quotidianamente il suo lavoro con grande umiltà.
Una lezione dignitosa
Al di là dei fasti e degli agi, il primo insegnamento che il argentino ha voluto dare ai suoi ragazzi riguarda la dignità personale e la capacità di poter fare affidamento sulle proprie forze, in qualsiasi circostanza.

” Potrei permettermi di regalare ai miei figli delle auto nuove e di lusso, ma non so quanto si sentirebbero felici, o almeno quanto potrebbe durare quella felicità” racconta Batigol, esponendo la sua personalissima visione della vita. “Io so che magari prendono l’auto, si fanno un giro per le vie del centro e le ragazze, o la gente, li guardano. Molti potrebbero pensare ‘Però, guarda che auto che ha’, e questo li potrebbe imbarazzare, perché dentro di loro sanno che quell’auto non è veramente loro. Non c’è paragone col guidare un’auto magari meno bella e potente, ma di cui poter dire: Questa me la sono guadagnata da solo” .