Cronaca

Nave mercantile italiana affonda divorata dalle fiamme: si teme danno ambientale

La nave mercantile "Grande America" è affondata in mare a largo della Francia dopo essere stata divorata dalle fiamme per giorni. Ora si teme il disastro ambientale data la possibile fuoriuscita di carburante.
Le fiamme sul mercantile Grande America

La nave mercantile “Grande America” era partita da Amburgo per fare rotta a Casablanca. Un violento incendio ha però arrestato la sua tratta a largo delle coste francesi. L’equipaggio composto da 27 uomini è stato tratto in salvo, ma non si è potuto fare nulla per spostare l’imbarcazione. Essa è affondata mettendo in allerta per un possibile danno ambientale.

La “Grande America” brucia in mezzo al mare

La nave mercantile italiana si è incendiata nella notte tra domenica e lunedì nel golfo di Biscaglia, in Bretagna. Ben presto è diventata un’enorme fiaccola spaventosa e il comandante ha dato ordine all’equipaggio di usare le scialuppe di salvataggio, intorno alle 4 di lunedì mattina.

Sebbene all’inizio l’intenzione fosse quella di gestire l’incendio e proseguire fino in Galizia, nel nord della Spagna. Le fiamme si sono infatti propagate rendendo impossibile restare a bordo: la “Grande America” era diventata una spessa cortina di fumo nero. Sul posto sono arrivati i soccorsi, tra cui un elicottero Caiman, un rimorchiatore e un aereo della Marina francese, che hanno agevolato il salvataggio.

La nave "Grande America" che brucia
La nave italiana “Grande America” in fiamme. Fonte: Marine Nationale

La nave affonda in mare

Le fiamme hanno continuato a divorare la “Grande America” senza sosta.

L’imbarcazione era reclinata su un fianco, precaria mentre l’incendio divampava. Nel pomeriggio di martedì è improvvisamente affondata. Il mare l’ha inghiottita insieme alle vetture e ai container che trasportava. La nave della Grimaldi Lines, lunga 214 metri, si era rifornita di tonnellate di carburante ad Amburgo, che avrebbe dovuto arrivare fino a Casablanca.

L’incidente ha invece posto di fronte a un incubo insperato.

petrolio in mare
Immagine di repertorio

Timore per un danno ambientale

Le autorità francesi temono ora il danno ambientale. Il carburante presente sulla nave potrebbe fuoriuscire e rovinare irreversibilmente il delicato ecosistema marino.

Questa è la maggior preoccupazione del ministro dell’Ecologia Francois Rugy, il quale ha dichiarato che il rischio di inquinamento è molto alto. Ai media locali ha poi aggiunto: “Vogliamo conoscere la natura esatta dei prodotti all’interno dei container, alcuni dei quali sono finiti in acqua prima ancora che la nave affondasse. Dobbiamo capire se sia necessario a questo punto mobilitare i nostri sottomarini.

Potrebbe interessarti