Si è spento all’età di 85 anni l’attore e umorista Mario Marenco. A dare l’annuncio all’Ansa l’amico di sempre Renzo Arbore con il quale ha calcato le scene. Di lui si ricordano le maschere più famose come Riccardino e Mr Ramengo; Marenco era anche architetto e designer e ha vantato collaborazioni con importanti case automobilistiche.
Lutto nella tv: morto Mario Marenco
Nato a Foggia nel 1933, l’attore da tempo soffriva di seri problemi di salute, tant’è che era ricoverato presso il Policlinico Gemelli. Marenco si è spento a seguito di un aggravamento delle sue condizioni che ha portato a complicazioni.

Non solo attore e umorista, anche architetto e designer, Marenco si era laureato in architettura nel 1957 a Napoli, per poi spostarsi in città come Stoccolma e Chicago dove ha ottenuto due borse di studio per due dottorati di ricerca. Nel 1960 Marenco ha aperto il suo atelier di archetettura e design a Roma, con il nome DEGW. Nel corso della sua carriera da architetto, l’attore ha vantato importanti collaborazioni con diversi marchi automobilisti.
La tv e la radio con i più grandi
Mario Marenco è ricordato anche per la sua interpretazione in personaggi come il Colonnello Buttiglione, la Sgarambona, Riccardino, l’astronauta spagnolo Raimundo Navarro, Mr Ramengo e tanti altri.
Oltre alla sua grande amicizia con Renzo Arbore e Gianni Boncompagni, con i quali raggiunse il successo nel programma radiofonico Alto gradimento, si ricorda il debutto televisivo nel 1972 con Cochi e Renato ed Enzo Jannacci nel programma Il buono e il cattivo.

Credits: Ansa
Di lui si ricordano anche le partecipazioni ai programmi come Odeon e L’uovo e il cubo e il suo ruolo come Mr Ramengo ne L’altra domenica, dove interpretava un bizzarro inviato che alla fine di ogni servizio urlava Carmine!
Tra gli altri suoi sketch si ricordano anche Riccardino e quelli interpretati in Indietro tutta!