A giudicare dal week-end appena trascorso, sembrerebbe
arrivato il momento del cambio dell’armadio: le giornate decisamente
primaverili con temperature al di sopra della media che sono appena trascorse
fanno ben sperare. Ma si sa, marzo è un mese particolare dal punto di vista meteorologico.
Infatti, nella settimana appena iniziata ci sarà un peggioramento delle
condizioni climatiche; vediamole nel dettaglio.
Tornano i temporali al centro nord
A inizio settimana è atteso il passaggio di un anticiclone europeo che, attraversando l’arco alpino tra il pomeriggio e la sera, porterà inevitabilmente delle nevicate fino a 1000 m.
Entro sera sono previsti piogge e temporali su Lombardia, Veneto, Friuli ed Emilia-Romagna e il calo delle temperature, con le massime comprese tra 20 e 24° C. Il peggioramento serale è previsto anche su Toscana interna, Umbria e Adriatico.

Tempo instabile a partire da martedì
A partire da martedì 26 marzo, ci sarà un progressivo peggioramento al centro sud: tendenzialmente instabile al centro, con piogge e nevicate dai 700-900 m e temperature in calo, con le massime comprese tra 9 e 14° C. Le precipitazioni si spingeranno anche verso il Sud Peninsulare: sono previste, infatti, piogge, temporali ma anche nevicate a partire dai 1000 m su Molise, Gargano e Campania con le temperature che scenderanno, con le massime comprese tra 13 e 17° C.
Sereno o poco nuvoloso al centro nord.
Ancora instabilità
Mercoledì 27 marzo, cielo sereno o poco nuvoloso al centro nord e temperature in lieve rialzo, con le massime comprese tra i 12 e 17° C. Sarà diversa la giornata al sud, dove continueranno le piogge e le nevicate dai 1100 m su Lucania, Salento, Calabria e Sicilia; migliore altrove.
Temperature in calo, massime comprese tra 11 e 15° C.
Schiarite a partire da giovedì
Da giovedì 28 marzo, l’alta pressione giungerà sull’Italia portando con sé ampie schiarite da nord a sud, da segnalare locali fenomeni sulla Calabria e deboli piogge su Molise e Sicilia. Venerdì 29 marzo il tempo sarà instabile con nubi sparse e ampie schiarite su tutta la Penisola; deboli piogge solo su Basilicata, Calabria e Sicilia.

Torna la primavera per il week-end
La primavera dovrebbe tornare il prossimo week-end, a partire da sabato 30 marzo quando l’alta pressione conquisterà tutto lo stivale. Fino a domenica, tempo stabile e soleggiato e un aumento delle temperature da Nord a Sud.