Firodaliso, che da poco è tornata alle luci della ribalta con il Tale e Quale Show, è stata ospite di Francesca Fialdini e Tiberio Timperi a La Vita In Diretta. Nel corso di una lunga intervista la cantante ha ripercorso le tappe più importanti della sua vita, ma forse anche le meno note al grande pubblico.
Oggi Marina Fiordaliso si definisce, all’età di 63 anni, una nonna rock e single. Ma non sempre le sue gioie sono state facili di vivere. Al pomeriggio di Rai1 l’ex naufraga ha svelato il suo passato da ragazza madre e di quegli anni trascorsi in un istituto, La Casa del Fanciullo, in cui i genitori la rinchiusero una volta scoperta la gravidanza.
“Era un posto triste però bello” ricorda la cantante.
Una sofferenza comune
La scelta dei genitori fu “Un grande sbaglio” dice Fiordaliso a La Vita In Diretta, poiché ha determinato una sofferenza comune, quella del padre, della madre e della stessa 15enne Fiordaliso.

A prendere la decisione fu soprattutto suo papà, ma la cantante lo ha perdonato: “gli errori li fanno anche i genitori” . Ora quei tempi sono lontani e loro sono più uniti che mai. Ed infatti eccoli al telefono che chiamano in diretta durante la puntata e chiacchierato con la figlia.
La vita in istituto
Erano gli anni ’70 quando Fiordaliso scoprì di essere incinta. “Io ero in un istituto, era il 1972, un’epoca di grandi cambiamenti e comunque mio padre non era contento: lui è un uomo che veniva dalla Sardegna e facendo il militare ha conosciuto mia madre emiliana, ma noi ‘terroni’ dei Fiordaliso non eravamo visti bene”.

Alla Casa del Fanciullo sono legati ricordi dolorosi, quanto nostalgici. Marina dice di essersi legata molto alle altre ragazze madre come, sebbene non siano rimaste in contatto.
Ricorda con affetto anche la donna che gestiva la struttura. Infine la Fialdini e Timperi le mostrano il video di un’anziana donna, si tratta dell’ostetrica che a quel tempo fece nascere suo figlio Sebastiano e che le ha lasciato un messaggio.