Cronaca

RAI truffata per migliaia di euro: 5 dirigenti della Zecca indagati

Cinque persone tra dirigenti ed ex-dirigenti della Zecca dello Stato sono indagati per truffa ai danni della Rai. Al centro della vicenda gettoni d'oro mai coniati
gettone d'oro montepremi in rai

Cinque persone tra dirigenti ed ex dirigenti della Zecca dello Stato sono a rischio di processo per truffa aggravata e frode nelle pubbliche forniture ai danni della Rai. La truffa riguarda i gettoni d’oro che fanno parte del monte premi di programmi come Affari tuoi, La prova del cuoco e Uno Mattina. Secondo quanto emerso, i gettoni sarebbero stati fatturati e mai coniati.

Gettoni d’oro: truffa ai danni della Rai 

L’indagine portata avanti da Procura di Roma e Guardia di Finanza si è ufficialmente conclusa; questa mattina la consegna dell’avviso di fine indagine alla procura e agli indagati da parte del nucleo di polizia economico-finanziari.

Al centro cinque dirigenti ed ex dirigenti della Zecca dello Stato che sono stati denunciati per truffa aggravata e frode in pubbliche fortune. Stando a quanto emerso dall’inchiesta, gli indagati fingevano di produrre i gettoni d’oro previsti come monte premi di programmi in onda sulla Rai, fatturandoli ugualmente e producendo anche documenti falsi che attestavano l’avvenuta produzione dei gettoni.

La sede Rai di Viale Mazzini. Credits: ADNKronos
La sede Rai di Viale Mazzini. Credits: ADNKronos

Danni per migliaia di euro

La truffa ha prodotto un danno a viale Mazzini di ben 700mila euro. Al centro dell’indagine la fornitura di gettoni d’oro prevista per il triennio dal 2013 al 2016.

I 5 facevano coniare i gettoni solo nel caso in cui i vincitori avessero rifiutato la proposta di ricevere l’equivalente in denaro. I dirigenti creavano, in caso di accettazione del denaro da parte dei concorrenti, una serie di documenti, tra cui verbali di copiatura, reingresso in magazzino e documenti di trasporto, a dimostrazione di aver coniato i gettoni. Con questo escamotage, i funzionari riuscivano a tenere per sé circa 45mila euro a testa di incentivi annui. 

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Credits: Wikipedia
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Credits: Wikipedia

Potrebbe interessarti