La sofferenza causata dalla perdita sembra avere un linguaggio universale anche in natura. Lo rivela uno studio sul comportamento dei gorilla davanti alla morte. Condotto da ricercatori dell’Università della California Davies in Ruanda e nella Repubblica Democratica del Congo, ha mostrato primati sensibili e rispettosi verso i propri defunti. In 3 casi analizzati gli animali hanno infatti manifestato un dolore toccante, celebrando quasi dei “funerali”, per un ultimo commovente saluto.
I 3 riti d’addio
Il primo caso racconta un legame di amicizia instauratosi tra due primati. Alla morte di uno dei due, l’altro non l’ha abbandonato e ha dormito tutta la notte vicino al suo corpo esanime.
Il secondo caso riguarda invece un rapporto affettivo tra mamma e figlio. Dopo la perdita del suo caro genitore, il piccolo si è addormentato vicino a lei, radunando anche gli altri membri del gruppo. Ha poi provato ad aggrapparsi al suo seno, benché fosse svezzato da tempo. Un ultimo attaccamento per cercare di sopportare il doloroso stress della situazione. Il terzo caso, infine, descrive il rispetto di alcuni gorilla nei confronti di un loro simile, ma non appartenente al loro stesso gruppo. A turno ciascuno sedeva attorno al defunto, leccandolo e pulendolo.

Una profonda capacità di soffrire
I gorilla sono dunque simili a noi nell’affrontare la loro sofferenza di fronte alla perdita dei propri simili. Lo studio, pubblicato sulla rivista Peer J Life & Environmental Sciences, li ritrae come animali rispettosi dei legami e profondamente sensibili alla morte. Amy Porter, studiosa a capo della ricerca ha dichiarato: “Penso che abbiamo molto da imparare sui modi in cui gli animali si relazionano con il mondo e sono sicura che provano emozioni molto più complesse di quelle che riusciamo a spiegare”.
Non è infatti mai facile immedesimarsi nel dolore altrui. Questo studio inoltre offre una nuova prospettiva per ribaltare l’abituale e ingenua superiorità dell’uomo nei confronti degli animali. Tutti soffriamo e la natura ce lo mostra in una maniera inaspettata.

Allarme Ebola
Lo studio ha rivelato però anche un aspetto allarmante di questi riti d’addio tra gorilla. Il contatto prolungato con i cadaveri, infatti, può trasmettere gravi malattie tra gli animali ancora in vita.
In particolare si teme che possa diffondersi l’Ebola che ha fatto stragi di primati in Africa centrale.