Numerose e aspre sono le critiche nei confronti di Allan Marsden, pescatore ripreso mentre lancia quello che di primo acchito sembra un esplosivo contro un branco di leoni marini. Al violento e improvviso scoppio, il gruppo di animali scappa spaventato, immergendosi in acqua. Immediate le giustificazioni dell’uomo che dichiara di aver utilizzato un dissuasore per orsi, quindi, a detta sua, innocuo per l’incolumità degli animali. Non solo: Marsden si fa portavoce delle difficoltà dei pescatori canadesi causate dalla sovrappopolazione e dall’aggressività dei leoni marini.
Pescatore contro leoni marini: il video
Risate compiaciute e un “È stato bellissimo“.
È questo che si sente al termine del video contro cui animalisti e non si stanno scagliando. Il video, girato sullo Stretto di Georgia nell’oceano Pacifico, mostra un pescatore mentre lancia un esplosivo contro dei leoni marini. “La reazione è stata piuttosto violenta, più di quanto avrei voluto: la mia vita è stata minacciata diverse volte – ha dichiarato Allan Marsden al CTV News che subito dopo si giustifica– era un dissuasore per orsi che usano i pescatori di fiume. Non capisco perché io non possa usarlo per allontanare i leoni marini.
Sono animali pericolosi: tre anni fa ho rischiato di perdere una gamba durante un loro attacco“.
Leoni marini: animali da proteggere o da cui proteggersi?
In risposta al video, si è subito espressa la DFO Pacific che specifica via Twitter il divieto di disturbare in qualunque modo leoni marini, foche e gli altri mammiferi marini.
Reminder: it is illegal to disturb #seals, #sealions or other marine mammals. This includes the use of acoustic deterrents such as seal bombs or other explosives. If you see a disturbance to marine mammals in BC, please report it to us at 1-800-465-4336. https://t.co/kT9YQiR9rH pic.twitter.com/mKZSEmpueO
— DFO Pacific (@DFO_Pacific) 7 marzo 2019
Replicano i pescatori che lamentano ormai da tempo una situazione critica. Secondo quanto riportato, foche e leoni marini, protetti dalla caccia, si riproducono senza controlli diventando sempre più numerosi. Ma anche sempre più invadenti e aggressivi. La convivenza tra pescatori e animali ha così cominciato a diventare sempre più tesa e pericolosa.