Una zebra a pois è stata scoperta da una guida Masai nel Maasai Mara National Reserve, una riserva naturale in Kenya. La scoperta è stata diffusa sui social dalla riserva che ha condiviso le foto della bella zebra.
Trovata la zebra a pois
È così carina che le sue foto stanno facendo il giro del mondo. Tira, così si chiama al zebra in onore della guida masai che l’ha scoperta, ha delle macchie e poche striature bianche su un manto scuro, tra il nero e il marrone. A colori invertiti rispetto quello che siamo abituati a vedere.
In passato un’altra zebra strana
È la stessa riserva a ricordare che questo non è il primo caso: qualche anno fa nel parco era stata trovata una zebra a colori invertiti, peculiarità che ha mantenuto anche in età adulta.
Intanto il post con le foto della bella zebra ha raggiunto quasi le 36mila condivisioni. In questo caso si tratta di una variazione della zebra melanica, una mutazione genetica che causa una colorazione scura.
E mentre si guardano le foto della bella zebra, risuona in testa la voce di Mina: “Non a strisce ma a pois. Beh, che c’è? A pois, a pois, a pois!“.
Perché le zebre hanno le strisce?
Su Nature Communications si può leggere l’ultimo studio sul perché le zebre abbiano le strisce. “Abbiamo confermato che l’unico fattore altamente associato alle strisce è quello di impedire agli insetti di pungere l’animale“, spiega Tim Caro, biologo dell’Università della California, e leader dello studio.