Vai al contenuto

Yari Carrisi smette di fumare: la sua scelta è animalista

Pubblicato: 19/09/2019 16:45

Il figlio di Al Bano Carrisi e Romina Power, Yari Carrisi, ha deciso di smettere di fumare e la sua è una scelta animalista. Infatti, come ha spiegato con un post su Instagram, la sua decisione deriva dalle sperimentazioni fatte sugli animali per testare i danni causati dal fumo.

La scelta animalista di Yari Carrisi

Yari Carrisi non ci ha pensato due volte e quando ha saputo della sofferenza cui vanno incontro gli animali usati per testare i danni causati dalle sigarette ha deciso di darci un taglio. Su Instagram, il figlio d’arte ha annunciato: “Da oggi smetto di fumare“.

Poi, ha spiegato la sua decisione riprendendo il testo di un’organizzazione animalista no profit francese, Evi. Sul post di Yari Carrisi si legge: “Il tabacco viene testato sugli animali per i brand di sigarette. Gatti, cani, criceti, porcellini d’India, conigli, scimmie…. Vengono sottoposti a test anche se non serve a niente. Le differenze tra le specie non garantiscono risultati efficaci. La legge non richiede questi test perché esistono altri metodi. Questo tabacco testato resta estremamente pericoloso“.

Visualizza questo post su Instagram

I Will Quit Smoking Immediately . Da Oggi Smetto Di Fumare. . Tobacco tested on animals for cigarette brands. Tobacco is tested on animals for almost all of the existing cigarette brands. Cats, dogs, hamsters, pigs-from India, rabbits, monkeys…. are tested while these are of no use. The variants between each species do not allow for constructive results. The law does not require these tests because alternative methods exist. This tested tobacco remains extremely harmful. However, the sub-processing laboratories and the majority of tobacco companies continue the experiments in order to evaluate new materials and papers. Animals are forced to smoke between 6 and 10 hours a day, 5 TO 7 days a week. Different methods are used for these experiments: – animals are attached or locked in tubes and constantly receive cigarette smoke in the bronchi by ventilation. – Cigarette Asphalt is applied to the skin of the animal in order to encourage the growth of the skin’s tumours. – devices are installed in the head of animals to study the effects of the tobacco. – leads are placed in the penis of animals in order to test the effects of cigarette on sexual functioning. – an opening is cut in the throat of the animals to pass a tube to breathe large quantities of cigarette smoke.’ http://bit.ly/22save

Un post condiviso da Yari Power (@yaripower) in data:

L’orrore vissuto dagli animali

Il passaggio sicuramente più impressionante del post pubblicato da Yari Carrisi riguarda la grande quantità di tempo che gli animali sono costretti a trascorrere sottoponendosi a questi test. Il figlio di Romina Power e Al Bano Carrisi ha scritto riportando quello che si legge sul sito di Evi: “I laboratori di seconda trasformazione e la maggioranza delle compagnie di tabacco continuano gli esperimenti per produrre nuove valutazioni e documenti. Gli animali sono obbligati a fumare dalle 6 alle 10 ore al giorno, 5 su 7 giorni a settimana. Sono usati diversi metodi per effettuare questi test”.

In Italia, a parlare di questa situazione è stata la Lav (Lega Anti Vivisezione) che sul suo sito ha denunciato più volte la condizione che vivono gli animali su cui vengono effettuati queste tipologie di test.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 19/09/2019 16:46

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure