Vai al contenuto

Meteo: l’Italia si prepara all’autunno con rovesci e freddo

Pubblicato: 23/09/2019 10:56

È ufficialmente iniziato oggi l’autunno e con questo una stagione all’insegna di instabilità. Gli effetti del ciclone sopraggiunto questa domenica condizioneranno il clima in molte regioni d’Italia.

Le previsioni meteo della settimana ci parlano di forti temporali al Centro Nord con un aumento con un aumento della criticità delle condizioni a partire da questo mercoledì.

Allerta della Protezione Civile in 6 regioni

Secondo quanto riportato da ilMeteo.it, già per la giornata di oggi la Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per ben 6 regioni d’Italia a causa dei forti temporali previsti e del rischio idrogeologico: queste regioni sono Lombardia, Liguria, Toscana, Marche, Umbria e Lazio.

Piogge e temporali colpiranno soprattutto le regioni a Nord Est e le aree centrali tirreniche. Il quadro meteorologico comincerà però a migliorare sul Nord Ovest, dal momento che nella giornata di martedì 24 è previsto un generale miglioramento e un temporaneo aumento della pressione.

Mercoledì 25 si riaffaccerà una nuova perturbazione sulle regioni del Nord, in veloce transito verso quelle del Centro, mentre al Sud ci saranno ancora condizioni buone.

Ma la situazione meteorologica è destinata a mutare velocemente dato che giovedì 26 le piogge scenderanno al Sud, interessando in particolare Campania e Calabria.

In arrivo instabilità anche nel weekend

Venerdì arriverà finalmente la tregua, caratterizzata da clima gradevole. Questa pausa sarà però breve perché già sabato una nuova perturbazione colpirà il Nord portando nuovi rovesci, destinati a spostarsi verso le aree adriatiche del Centro nella giornata di domenica.

Per quanto riguarda le temperature dei prossimi giorni avremo condizioni meno calde rispetto alla media stagionale a partire da martedì, specialmente al Sud e sulle 2 Isole maggiori.

A partire da mercoledì arriveranno però correnti fresche e sbalzi termici importanti nelle regioni del Nord dovute all’instabilità. Mentre al Centro Sud un clima mite e temperature gradevoli saranno garantite da un’area di alta pressione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure