Zhenya ha visto online la foto di uno zibellino selvatico scoprendo tristemente che questo tipo di animale ha la pelliccia più costosa al mondo. Questa è disponibile in vari colori ed è morbida, diventando quindi merce pregiata per le case di moda. La donna, essendosi innamorata del piccolo esemplare, ha deciso si salvarne almeno uno adottandolo.
La storia di Umora, lo zibellino selvatico
Una storia tenera di affetto e un monito quello che arriva dalla Russia. Infatti, Zhenya ha deciso di adottare uno zibellino selvatico dopo aver saputo che la domanda di pelliccia di questo esemplare è in crescita. Infatti, nel Paese ci sono circa 70 fattorie che allevano questi animali per la loro pelliccia, usate anche per biancheria intima e copriletti.
La specie è a rischio estinzione ma per fortuna ne è stata vietata l’esportazione di esemplari vivi. Così Zhenya ha contattato uno di quegli allevamenti per poter adottare la sua Umora e salvarla dal tragico destino che l’attendeva. La vita negli allevamenti deve essere stata particolarmente dura e quindi Umora è diventata isterica e spesso emotiva.
Gli zibellini, la difficoltà della convivenza
Oggi non è facile adottare degli zibellini e sopratutto convivere con loro. Il loro habitat naturale si trova dove crescono abeti rossi, pini, larici e betulle. Arrivano a spostarsi anche tra i 6 e i 12 km per poter cacciare e vivono nelle tane o sulle sponde dei fiumi. Tuttavia, Zhenya è convinta di aver fatto la scelta giusta soprattutto perché Umora si è adattata ormai a vivere nella casa di cui è diventata la padrona indiscussa.