Vai al contenuto

Cuneo, allarme in montagna per bufera di vento. Soccorse 40 persone

Pubblicato: 22/12/2019 14:55

Paura nelle montagne del cunese, dove 40 persone sono state soccorse a seguito di una violenta bufera di vento. L’allarme è scattato nella tarda mattinata di domenica; fin dal mattino diverse zone del Piemonte sono state interessate da intense raffiche di vento.

Bufera di vento: soccorse 40 persone

L’allerta è arrivata intorno alle 12 di domenica; Piemonte, località Bagnolo. Una bufera di neve con raffiche di vento arrivate a superare i 100 km/h ha sorpreso e bloccato decine di automobilisti in transito nella zona montana tra località Rucas, la stazione sciistica di Montoso a Bagnolo Piemone. Siamo nelle valli del Monviso a circa 1500 metri di altitudine. Le persone soccorse saranno state circa una quarantina, per lo più famiglie con bambini.

Auto bloccate per una tempesta di neve

Nel vedere la tempesta e le sue conseguenze, ovvero una visibilità scarsissima, molti automobilisti sono stati costretti a fermarsi e a chiamare i soccorsi. Tanta paura ma fortunatamente nessun danno, tant’è che gli interventi degli operatori del 118 sono stati rivolti verso persone colte da panico.

Immediate le misure di soccorso partite dai comune di Barge, Saluzzo, Bagnolo e Paesana. A muoversi sono stati gli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico, i Carabinieri e i vigli del fuoco e automediche del 118.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure