Quarto appuntamento con il Festival di Sanremo 2020, che questa sera inizia a regalare i primi verdetti. La gara delle Nuove Proposte entra nel vivo con le semifinali e l’immediata finalissima, che sancisce già stasera la canzone vincitrice tra i Giovani. I 24 Big in gara, invece, ripresentano i loro brani, non prima però di aver scoperto la classifica generale aggiornata, mostrata a inizio serata. Segui live la diretta della quarta serata di questa esplosiva 70° edizione del Festival!
Classifica aggiornata: in testa ancora Gabbani
La quarta serata di Sanremo 2020 inizia subito con un aggiornamento della classifica provvisoria generale: 24 Bugo e Morgan; 23 Junior Cally; 22 Elettra Lamborghini; 21 Riki; 20 Rancore; 19 Rita Pavone; 18 Achille Lauro; 17 Giordana Angi; 16 Enrico Nigiotti; 15 Paolo Jannacci; 14 Raphael Gualazzi; 13 Alberto Urso; 12 Anastasio; 11 Levante; 10 Michele Zarrillo; 9 Irene Grandi; 8 Marco Masini; 7 Elodie; 6 Diodato; 5 Pinguini Tattici Nucleari; 4 Tosca; 3 Piero Pelù; 2 Le Vibrazioni; 1 Francesco Gabbani.
La gara dei Giovani: Tecla e Leo Gassmann in finale
Stasera si decreta il vincitore delle Nuove Proposte: i semifinalisti iniziano le sfide. La prima vede contrapposti Tecla Insolia con 8 marzo e Marco Sentieri con Billy Blu. La giuria demoscopica, la sala stampa e il televoto hanno stabilito che ad aggiudicarsi un posto per la finalissima (che si svolgerà proprio questa sera) è Tecla. A seguire si sfidano Leo Gassmnan con Vai bene così e Fasma con Per sentirmi vivo. A raggiungere Tecla in finale è Leo Gassmann.


Nuove Proposte: trionfa Leo Gassmann
Fiorello ritorna sul palco dell’Ariston in veste di mattatore e intrattenitore indiscusso. L’attore si ripresenta travestito da Maria De Filippi e si lancia in una lunga serie di gag insieme ad Amadeus, imitando ovviamente la voce della celebre conduttrice. Per i Giovani in finale, successivamente, arriva il fatidico verdetto: a trionfare nella categoria Nuove Proposte di Sanremo 2020 è Leo Gassmann. A consegnargli il premio della vittoria il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. La sala stampa ha attribuito il premio “Mia Martini” agli Eugenio in Via di Gioia per la canzone Tsunami, mentre va a Tecla il premio “Lucio Dalla” per la canzone 8 marzo. Arriva festosa e piena di orgoglio la reazione del padre di Leo, il celebre attore Alessandro Gassmann, che ha esultato per la vittoria del figlio.


Ricomincia la gara dei Big e torna Tiziano Ferro
Dopo aver visto trionfare Leo Gassmann nella categoria Nuove Proposte, comincia la gara dei Big. I 24 cantanti in gara ripropongono questa sera i loro brani, dopo averli presentati per la prima volta nelle serate di martedì e mercoledì. Il primo ad esibirsi è Paolo Jannacci con la sua Voglio parlarti adesso. Torna poi l’ospite musicale che Amadeus ha voluto con sè per queste serate sanremesi: Tiziano Ferro, che canta un medley di alcuni suoi celebri successi, come L’ultima notte al mondo, Ti scatterò una foto e L’amore è una cosa semplice. Sul palco il cantautore viene poi affiancato da Fiorello e i due rubano la scena cantando insieme, sancendo la pace dopo le polemiche delle ultime ore che li ha visti protagonisti in una “litigata” social. Tra i due scappa anche un inaspettato bacio sulla bocca: a prendere l’iniziativa è l’attore, che lascia Ferro di sasso.



Antonella Clerici: la prima valletta della serata
La prima valletta che Amadeus ha voluto al suo fianco per questa quarta serata è Antonella Clerici. La conduttrice fa il suo ingresso sul palco dell’Ariston con un meraviglioso vestito rosso e saluta con grande calore Amadeus, suo grande amico. Per la Clerici quello al Festival di Sanremo è un vero e proprio ritorno, dopo che ha condotto la kermesse canora nel 2010. Raggiante e più sorridente che mai, viene incaricata da Amadeus di presentare il primo super ospite musicale della serata: la cantautrice e modella Dua Lipa.



Continua la gara dei Big
La gara dei Big continua serratissima con le esibizioni, a seguire, di Rancore con Eden, di Giordana Angi con Come mia madre e di Francesco Gabbani con Viceversa. Il cantautore toscano, ricordiamo, è primo nella classifica generale di Sanremo 2020 aggiornata a questa sera. A seguire sul palco dell’Ariston Raphael Gualazzi con Carioca, i Pinguini Tattici Nucleari con Ringo Starr e Anastasio con Rosso di rabbia.


Amadeus accoglie Francesca Sofia Novello
Amadeus annuncia l’ingresso della seconda valletta della serata: dopo Antonella Clerici arriva Francesca Sofia Novello, fidanzata del motociclista Valentino Rossi. In conferenza stampa il conduttore aveva detto di averla scelta perché, oltre che bellissima, ha sempre saputo “stare un passo indietro rispetto al prorpio uomo“. Dichiarazioni che avevano gettato Amadeus in una bufera mediatica in cui, da più parti, gli sono arrivate pesanti accuse di sessismo. Il conduttore ironicamente ritorna sulla storia dichiarando: “Di lei si è parlato tanto e il primo sono stato io… mannaggia! Questa è la prima volta in assoluto che si presenta davanti alle telecamere: Francesca Sofia Novello“. Poi le frecciatine ai detrattori continuano quando il conduttore spruzza con una bomboletta spray una linea sul palco a simboleggiare, provocatoriamente, la linea del famigerato “passo indietro”.


Fiorello-show all’Ariston
Francesca Sofia Novello lancia il suo primo Big in gara: è il turno di Riki con Lo sappiamo entrambi. La scena, successivamente, se la prende Fiorello. L’attore rientra sul palco dell’Ariston imitando la voce del grande e indimenticabile Mike Bongiorno ed esclamando un “Allegria!” per ricordarlo, che ha scatenato gli applausi del pubblico in platea. Il comico poi intrattiene tutti con un divertente monologo sullo scorrere del tempo e l’inesorabile e inevitabile avanzare degli anni.

Tony Renis sbarca a Sanremo e “bacchetta” Fiorello
Il celebre cantautore Tony Renis è ospite della quarta serata del Festival di Sanremo. Dopo aver fatto il suo ingresso sul palco dell’Ariston se la prende però con Fiorello per una grave mancanza: “Ti amo come mio figlio e speravo che tu mi proteggessi. Ieri sera, 70esimo compleanno del Festival di Sanremo: la serata delle cover l’ho creata io 16 anni fa quando ero direttore artistico. Hanno suonato e cantato di tutto ma si sono dimenticati di fare Quando quando quando, che è la cover delle cover“. Ci pensa Fiorello a rimediare a questa mancanza, esibendosi sulle note della famosissima canzone di Tony Renis.

Sorpresa speciale per il grande Vincenzo Mollica
Il suo “balconcino” al Festival di Sanremo è il più famoso d’Italia e proprio da lì è stato protagonista di importanti interviste e di un lavoro da inviato RAI che gli ha garantito tanta stima e affetto da parte del pubblico. Stiamo parlando del giornalista Vincenzo Mollica, presente questa sera in prima fila in platea, per il quale Amadeus ha in serbo una sorpresa speciale. In un videomessaggio, infatti, i grandi della musica e dello spettacolo, da Vasco Rossi a Roberto Benigni, gli hanno fatto le congratulazioni per la sua favolosa carriera a Sanremo e i migliori auguri per il futuro. Per il giornalista, infatti, questo è l’ultimo Festival nella veste di inviato RAI.


Ghali ospite a Sanremo 2020
Rapper amato dai giovanissimi, Ghali sale sul palco dell’Ariston nella veste speciale di super ospite della quarta serata. Al pubblico in sala e a casa offre un’esibizione dinamica e coinvolgente sulle note dei suoi principali successi. Non solo Cara Italia, che l’ha inevitabilmente portato al successo in Italia, ma anche Boogieman, nuovo singolo contenuto nel suo ultimo album e che vanta la collaborazione di Salmo.

Nuovi Big in gara: da Diodato a Achille Lauro
Proseguono le esibizioni dei Big, che questa sera ripropongono i brani con cui gareggiano per la vittoria. Antonella Clerici, ritornata sul palco di bianco e blu vestita, presenta la canzone di Diodato, Fai rumore, a cui fa seguito Irene Grandi con Finalmente io (testo scritto per lei da Vasco Rossi). A prendersi la scena successivamente è l’eccentricità e l’esplosività di Achille Lauro, che si esibisce sulle note di Me ne frego. Il cantante questa sera sfoggia un nuovo look, anch’esso ispirato ad un personaggio della storia: in questo caso si tratta della Divina Marchesa Luisa Casati Stampa, musa ispiratrice dei più grandi artisti della sua epoca.


Gianna Nannini e Coez, duetto a Sanremo
Le sorprese questa sera a Sanremo non finiscono. Altra super ospite musicale di questa quarta serata del Festival è Gianna Nannini, che fa il suo ingresso all’Ariston. La rocker canta Motivo, canzone che vanta la collaborazione di Coez (anch’egli presenta a Sanremo), in un duetto che vede incontrarsi due generazioni differenti ma con la medesim voglia di fare musica, emozionarsi ed emozionare. A seguire la cantante regala al pubblico tre pezzi storici del suo vastissimo repertorio musicale: Ragazzo dell’Europa, Meravigliosa creatura e Sei nell’anima, che le valgono una standing ovation da brividi.


La gara dei Big continua
Ancora Big in gara nella quarta serata del Festival di Sanremo. Questa volta è il turno di Tosca con Ho amato tutto, Michele Zarrillo con Nell’Estasi o nel fango e Junior Cally con No grazie. A seguire Le Vibrazioni con Dov’è e Alberto Urso con Il sole ad Est.


Colpo di scena: Bugo abbandona il palco durante l’esibizione
Il colpo di scena è dietro l’angolo: durante l’esibizione di Morgan e Bugo, quest’ultimo abbandona il palco ritirandosi dietro le quinte. La musica si stoppa davanti ad un pubblico incredulo e ad un Amadeus che non si capacita di quello che sta succedendo. Anche Morgan si congeda per raggiungere il compagno di gara di fronte allo stupore generale. Dopo l’ultima esibizione, di Marco Masini, Amadeus annuncia la decisione presa a carico del duo: “La gara finisce qui: Bugo e Morgan non rientrano. Mi spiace molto perché li considero due grandi artisti. Questa si tratta di defezione quindi da regolamento Bugo e Morgan sono squalificati dal Festival di Sanremo“.


La classifica generale: balza in testa Diodato
Nuovo aggiornamento della classifica generale. Dopo la suqualifica di Bugo e Morgan, restano 23 i partecipanti in gara. Ecco le posizioni: 23 Alberto Urso; 22 Riki; 21 Enrico Nigiotti; 20 Michele Zarrillo; 19 Giordana Angi; 18 Elettra Lamborghini; 17 Junior Cally; 16 Marco Masini; 15 Levante; 14 Rita Pavone; 13 Paolo Jannacci; 12 Raphael Gualazzi; 11 Anastasio; 10 Irene Grandi; 9 Achille Lauro; 8 Elodie; 7 Rancore; 6 Tosca; 5 Piero Pelù; 4 Le Vibrazioni; 3 Pinguini Tattici Nucleari; 2 Francesco Gabbani; 1 Diodato. Diodato, dunque, balza in testa alla classifica prendendo il posto di Francesco Gabbani, che si posiziona alle sue spalle.
