Vai al contenuto

Acquista una moneta a 0,50 cent e scopre che vale 97.500 dollari

Pubblicato: 04/03/2020 19:59

Un acquisto fortunato. Gli oggetti di di antiquariato che si trovano spesso nelle bancarelle possono avere un gran valore ma nessuno poteva immaginare che una semplice moneta antica potesse valere così tanto.

Una moneta di alto valore

Un cittadino francese ha acquistato una moneta in una bancarella a Parigi pagandola soltanto 0,50 cent. Una volta arrivato a casa ha controllato su Internet l’effettivo valore della moneta e dalle prime ricerche si è subito reso conto che questa avrebbe potuto avere un valore molto più alto rispetto a quello di mercato. Così ha deciso di portarla all’ufficio di Parigi del Pcgs (Servizi di Valutazione della Valuta Statunitense).

Il Pcgs tramite sito ha confermato che la moneta aveva un valore molto, anzi decisamente, più alto. Secondo la stima del servizio, il valore si aggirerebbe intorno ai 97.500 dollari. 

Sarà realmente americana?

In realtà l’autenticità della moneta è stata fonte discussione tra chi sostiene sia una moneta dall’importante valore, che circolava, come le banconote, autorizzate dal Congresso; e, chi invece sostiene si tratti di una medaglia satirica realizzata in Inghilterra utilizzata per ironizzare sul valore della nuova moneta americana.

La discussione tra gli storici e i collezionisti è ancora in corso ma certamente è indubbio il grande valore storico del reperto accidentalmente ritrovato, non solo per il valore economico in sé ma per ciò che rappresenta: la moneta infatti, risale al periodo della fondazione degli Stati Uniti d’America, rappresentato simbolicamente proprio sulla moneta stessa. 

Caratteristiche della moneta

La moneta presenta caratteristiche che fanno ben sperare i collezionisti sulla rarità della stessa. Da una faccia infatti si trovano i 3 cerchi dove emergono la meridiana, i raggi solari e la scritta “Mind Your Business”, dall’altra è presente una catena con 13 anelli e i nomi delle colonie indipendenti e le scritte “We are One” e “American Congress”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure