Le ragazze più brave in lettura, i ragazzi meglio in matematica
Le differenze maggiori forse sono a livello di genere. E si incrociano con quelle geografiche tra Nord, Centro, Sud. Le studentesse se la cavano decisamente meglio degli studenti, che superano di 25 punti in lettura, con picchi nel Nord Est e nelle Isole, dove il divario raggiunge i 30 e 35 punti.
E’ il contrario in matematica, dove sono gli uomini ad andare meglio. E In questo caso è al Nord Ovest che questi superano maggiormente le donne, di 21 punti.
Sono dati in chiaroscuro: permane sì il gap tra le aree d’Italia, con Centro, Nord Ovest e Nord Est sempre sopra la media italiana e Sud e Isole sotto, ma si può registrare il dato positivo che i divari di genere non appaiono maggiori al Sud che al Nord, come accade in tanti campi, come per esempio il lavoro.
