Dagli anni 2000 i maggiori miglioramenti sono stati al sud, soprattutto in matematica
Una notizia forse inaspettata. Facendo un confronto tra i risultati dei 15enni del 2003 e quelli del 2018 emerge comunque una notevole diminuzione del gap tra Nord e Sud in tutte le discipline. In lettura il punteggio degli studenti del Nord Est in 15 anni peggiora di 18 punti, di 13 al Nord Ovest, mentre migliora di 8 al Sud e di 5 nelle Isole. Ancora più sorprendenti i numeri in matematica.
Vi è un generale miglioramento nazionale, ma è quasi solo concentrato al Centro-Sud, con i risultati che crescono di 30 punti al Sud e solo di 3 e 4 rispettivamente al Nord Ovest e al Nord Est.
Appare un’ottima notizia per la scuola del Mezzogiorno, anche se avvicinarsi al Nord può non essere consolante se poi l’Italia rimane sempre sotto la media dei Paesi avanzati.
