Vai al contenuto

Test PISA: diminuiscono le differenze Nord Sud e i redditi c’entrano poco

Pubblicato: 05/08/2020 17:00

In Italia le differenze socio-economiche pesano meno che altrove sui risultati dei test PISA

Un dato forse ancora più inaspettato è quello riguardante l’impatto delle disuguaglianze socio-economiche sui risultati dei test, in questo caso in lettura.

Ebbene l’Italia è tra i Paesi in cui queste influiscono meno. Non solo le differenze di punteggio tra il 25% più ricco e il 25% più povero sono limitate, 75 punti, contro gli 89 medi, i 107 in Francia, i 113 in Germania, ma solo l’8,9% delle differenze generali tra gli studenti è spiegato dai diversi status socio-economici. In Francia si arriva al 17,5%, all’incirca come in Germania, superando anche gli USA, dove si raggiunge il 12%.

Questo significa che in Italia probabilmente ad avere influenza sul profitto a scuola dei figli è più il livello culturale della famiglia che il reddito. Reddito del resto non sempre collegato a maggiori competenze.

test pisa status socio economico lettura
test pisa status socio economico lettura (Fonte: OCSE, rielaborazione Momento Finanza)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/11/2020 14:08
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure