Vai al contenuto
Ultim'ora

Test PISA: diminuiscono le differenze Nord Sud e i redditi c’entrano poco

Pubblicato: 05/08/2020 17:00

Un Paese che deve rendere più produttive le ore di scuola e di studio

Siamo per unanime riconoscimento tra i Paesi in cui la scuola è più dura, in cui si studia di più anche oltre le ore in aula, in cui le verifiche sono più difficili, e ce ne vantiamo, orgogliosi di non usare test a crocette come altri e di fare interrogazioni orali.

Ma abbiamo bisogno che tale serietà non sia fine a se stessa, che produca competenze. Nonostante alcuni miglioramenti nell’ultimo decennio, soprattutto a livello interno, con la riduzione dei gap tra Nord e Sud, rimaniamo indietro a livello internazionale, anche rispetto a Paesi anche più poveri del nostro, e che però, guarda caso, crescono di più.

Perché lo sappiamo, la capacità di un Paese di progredire, anche economicamente, dipende in ultima analisi dalle competenze che riesce a mettere a frutto.

libro aperto in biblioteca
libro aperto in biblioteca (fonte: pixabay)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/11/2020 14:08
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure