Vai al contenuto

Bonus 80 euro: recupero degli arretrati col modello 730/2020

Pubblicato: 06/08/2020 19:20

Gran parte dei contribuenti si sono visti erogare il bonus 80 euro mensilmente in busta paga dal datore di lavoro.

Per altre categorie di dipendenti, il recupero degli arretrati del bonus Renzi avviene con il modello 730/2020.

Recuperano il bonus con la dichiarazione dei redditi i lavoratori domestici e coloro che hanno scelto di rinunciare alla corresponsione mensile.

Una volta presentato il modello 730, l’Agenzia delle Entrate erogherà la somma spettante fino a massimo 960 euro.

Vediamo come funziona il rimborso del bonus 80 euro di Renzi non erogato in busta paga.

Bonus 80 euro di Renzi: come si recupera nella dichiarazione dei redditi

Nel dichiarare l’importo complessivo dei redditi percepiti ogni anno ai fini Irpef, il contribuente può beneficiare delle detrazioni fiscali spettanti per legge.

Nel modello 730 viene riconosciuto anche il bonus 80 euro non percepito in busta paga. Come? Utilizzando lo stesso sistema con cui vengono effettuati i rimborsi Irpef per spese detraibili.

Riceverà il rimborso in base ai dati indicati nel modello 730/2020 chi ha un reddito non superiore ai 24.600 euro.

L’importo massimo riconosciuto del bonus Renzi è di 960 euro, l’abbiamo detto.

Reddito percepito e mesi/giorni di lavoro svolto sono i due elementi che determinano l’importo degli arretrati spettante.

Bonus Renzi: importo rimborsato in base al reddito

A seconda del reddito percepito nell’anno 2019, l’importo del bonus 80 euro può variare.

Un lavoratore dipendente con reddito compreso tra 8.174 e 24.600 euro ha diritto all’importo massimo di 960 euro riconosciuto per il bonus.

Chi, invece, percepisce un reddito tra 24.601 e 26.600 euro riceverà un rimborso in misura parziale.

L’importo viene calcolato anche in base ed in proporzione ai mesi ed ai giorni lavorati nell’anno. Chi ha lavorato 6 mesi riceverà un rimborso di 480 euro, esattamente la metà dell’importo massimo previsto per il bonus.

I tempi per il rimborso del Bonus 80 euro

Ricordiamoci che, a seguito degli effetti dell’emergenza sanitaria Covid-19, quest’anno la scadenza per la presentazione del 730 slitta al 30 settembre.

Di conseguenza, cambiano anche i tempi per l’erogazione del bonus Renzi e dei rimborsi fiscali in genere.

Il rimborso dipenderà dalla comunicazione della dichiarazione dei redditi trasmessa all’Agenzia delle Entrate da parte di CAF e professionisti.

Di seguito, una lista di date esplicative:

– i risultati delle dichiarazioni dei redditi presentate entro il 31/5 saranno comunicati entro il 15/6;

– quelli relativi alle dichiarazioni presentate dall’1 al 20/6 saranno trasmessi il 29/6;

– per le dichiarazioni presentate dal 21/6 al 15/7 i dati saranno trasmessi il 23/7;

– i modelli 730 presentati dal 16/7 al 31/8 saranno comunicati il 15/9;

– per le dichiarazioni presentate dall’1 al 30/9, i dati saranno trasmessi il 30/9.

Il lavoratore potrà ricevere il rimborso del 730 (incluso il bonus 80 euro non erogato mensilmente in busta paga) ad ottobre o novembre.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/11/2020 14:24

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure