Vai al contenuto
Ultim'ora

Gli italiani sono fumatori ma bevono poco, e muoiono meno degli altri

Pubblicato: 18/08/2020 16:47

La vera causa della longevità italiana non riguarda gli ospedali

Nel complesso dobbiamo dirlo, siamo fortunati. Siamo quelli che muoiono meno per condizioni prevenibili, ovvero quelle che potevano essere evitate attraverso una riduzione di alcuni comportamenti e condizioni nocivi come il consumo di alcol e tabacco o di droghe, il sovrappeso, il diabete.

Tutto ciò che insomma non riguarda l’efficienza degli ospedali e dei medici, ma la fase precedente, la prevenzione, appunto. Gli anni persi per morti prevenibili sono scesi a meno di 90 per 100 mila persone dall’inizio del millennio.

Battiamo anche Svezia e Spagna, che pure sono sempre state tra i Paesi più sani, ma anche la Francia e Germania e Regno Unito che dal 2012 hanno smesso di migliorare, per non parlare degli USA, dove da allora è anzi in corso un peggioramento.

Grafico morti prevenibili
Grafico morti prevenibili (Fonte: OCSE rielaborazione Momento Finanza)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Pagine: 1 2 3 4 5 6

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure