Pubblicato: 19/08/2020 17:08
Bonus matrimonio 2020
Consiste in una somma riconosciuta per il periodo di congedo straordinario dovuto al matrimonio. Generalmente la sua durata è di 7-8 giorni lavorativi, tuttavia può risultare differente in base al tipo di attività svolta. L’assegno per congedo matrimoniale spetta agli operai, agli apprendisti, ai lavoratori a domicilio, ai marittimi di bassa forza dipendenti da aziende industriali, artigiane, cooperative, che:
- contraggono matrimonio civile o concordatario;
- possono dimostrare di avere un rapporto di lavoro da almeno una settimana o fruiscono effettivamente del congedo entro 30 giorni dalla celebrazione del matrimonio;
- ne hanno diritto anche i lavoratori disoccupati che siano in grado di dimostrare che nei 90 giorni precedenti il matrimonio hanno prestato, per almeno 15 giorni, la propria opera alle dipendenze delle aziende precedentemente indicate;
- ai lavoratori, che ferma restando l’esistenza del rapporto di lavoro, per un qualunque giustificato motivo non siano comunque in servizio, come ad esempio per malattia o sospensione dal lavoro.
