Solo spagnole e maltesi fanno meno figli delle italiane
Innanzitutto i numeri principali, nudi e crudi, sulle nascite, o meglio sul numero di figli per donne, che vedono l’Italia al terzultimo posto in Europa, davanti solo a Malta e Spagna, con 1,29. Lontana dai Paesi più prolifici, soprattutto dalla Francia, che ha il record continentale con 1,88 figli per donna, seguita da Stati molto diversi, Svezia e Romania.
C’è una certa comunanza invece tra i Paesi con meno parti, sono tutti mediterranei. Oltre a quelli già citati tra i 5 con minor tassi di fertilità vi sono anche Grecia e Cipro. Al sole e al caldo si fanno meno bambini a quanto pare.
Ma il dato più interessante è la variazione rispetto a 10 anni prima, ovvero il 2008 visto che i numeri più recenti sono del 2018. E’ evidente il peggioramento del dato italiano, passato da 1,45 figli per donna a 1,29, un calo che a Cipro e in Spagna è stato anche peggiore, mentre è stato limitato in Francia e si è invece mutato in un aumento in Romania.
