Vai al contenuto
Ultim'ora

5 fatti sulle nascite in Italia

Pubblicato: 07/09/2020 16:18

Il calo delle nascite in Italia? “Colpa” delle straniere

E’ pensiero comune che gli stranieri abbiano molti più figli degli italiani, qualcuno paventa la “sostituzione etnica”, ma cosa c’è di vero? Ebbene, sì, il tasso di fertilità delle donne immigrate è maggiore di quello delle italiane, 1,94 a 1,21, ma in realtà ormai anche le straniere sono scese al di sotto del tasso di riproduzione, di 2,1 figli per donna, e soprattutto il calo che si è verificato tra 2008 e 2018 ha interessato ancora di più queste ultime rispetto alle italiane.

La loro fertilità era infatti di ben 2,65 nel 2008, e la diminuzione avvenuta è stata cinque volte maggiore rispetto a quella che ha riguardato le donne autoctone. In particolare è al Centro e al Sud che le donne straniere fanno meno figli, essendo probabilmente ancora più sensibili alle questioni economiche. Al Nord, dove evidentemente trovano migliori situazioni occupazionali, riescono a rimanere oltre la soglia di 2 figli per donna.

Grafico tasso fertilità in Italia
Grafico tasso fertilità in Italia (Fonte: Istat, rielaborazione Momento Finanza)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Pagine: 1 2 3 4 5 6

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure