Le italiane più figli sulle Alpi e al Sud
C’è una cosa che accomuna due aree così diverse come il profondo Sud e la zona alpina in Italia, in entrambe si fanno più figli che nel resto del Paese, almeno da parte delle donne italiane. Il loro tasso di fertilità è massimo in provincia di Bolzano, a quota 1,64, ma dopo con 1,41, 1,40 e 1,38 figli per donna vengono le lontane Catania, Crotone e Palermo, seguite da Napoli.
Ecco che però per il sesto, settimo e ottavo posto si ritorna nel profondo Nord, a Trento, Sondrio e Cuneo. Le migliori condizioni economiche delle province alpine si uniscono forse a uno stile di vita più tradizionale che se al Sud è ancora presente in modo diffuso al Nord caratterizza ancora solo alcune aree di montagna.
Anche nell’elenco delle province con le straniere più prolifiche sono presenti quelle di montagna, come Bolzano, Sondrio, Aosta, segno che la popolazione immigrata segue spesso le dinamiche degli italiani, ma qui al primo posto è Gorizia, dove nascono ben 2,64 figli per donna straniera.
