Congedo e aspettativa di maternità
Il congedo di maternità, invece, si presenta come una misura che consente ad una madre lavoratrice di astenersi obbligatoriamente dal lavoro per cinque mesi, ricevendo l’80% della retribuzione. Tale periodo può essere utilizzato prima e dopo il parto oppure completamente dopo il parto, in presenza di certificati medici che attestino la buona salute della donna e del nascituro.
Oltre al congedo obbligatorio, la mamma può anche richiedere l’aspettativa per maternità. Si tratta del diritto di un genitore di richiedere l’astensione dal lavoro, in modo tale da potersi prendere cura del proprio figlio. Questo è possibile fino al compimento degli 8 anni, per una durata che può arrivare fino a 6 mesi, ed è frazionabile.
