Vai al contenuto

Pensione a 60 anni: è ancora possibile per l’anno 2021. Ecco come

Pubblicato: 16/11/2020 19:00

Pensione a 60 anni nel 2021: l’isopensione

L’isopensione è uno dei canali di uscita al pensionamento anticipato formulati nel 2012 dalla legge Fornero e che dovrebbe essere confermata anche il prossimo anno.

L’isopensione o l’incentivo all’esodo Fornero è un meccanismo che prevede che il dipendente smetta di lavorare, ma il datore di lavoro continua a pagargli una prestazione di importo pari al trattamento previdenziale mediante il versamento dei contributi INPS.

Anche se il dipendente smette di lavorare prima, il dipendente ha il diritto di maturare l’assegno pensionistico di importo “pieno”.

L’incentivo all’esodo Fornero richiede l’espletamento di una procedura di accordo sindacale attraverso la quale il datore di lavoro invia la domanda all’INPS, unitamente a una garanzia fidejussoria bancaria.

Sarà poi l’INPS a erogare la prestazione al lavoratore. Pertanto, come anticipato dalla Ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, il Governo inserirà nella prossima Legge di Bilancio la conferma dell’uscita anticipata di 7 anni per tutto il 2021.

I lavoratori potranno continuare a andare in pensione già a partire dai 60 anni di età. In ogni caso, tutti i lavoratori dipendenti sono liberi di aderire o meno all’isopensione.

Scritta 2021 su monete
Scritta 2021 su monete (Fonte: Pixabay)

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/11/2020 15:04
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure