L’isopensione non ha mai riscosso grande successo tra i datori di lavoro
Il meccanismo dell’isopensione non ha mai riscosso grande successo tra i datori di lavoro. L’intero carico finanziario che ricade sulle spalle degli imprenditori è ritenuto troppo dispendioso e impegnativo da sostenere in termini economici.
Ecco quindi che spesso per “prepensionare” la forza lavoro più anziana in alternativa alla tradizionale isopensione si usa il contratto di espansione emanato con la legge 58/2019. Questa prestazione è preferita dai datori di lavoro perché sicuramente più economica da sostenere per un azienda rispetto a quanto può esserlo l’isopensione cui l’intero periodo di 7 anni è a carico proprio.
