Ape Social: come funziona
Prorogata per il 2021 anche l’Ape Social. Si tratta di un’indennità pagata interamente dallo Stato ma erogata dall’Inps per soggetti considerati in condizione di svantaggio previste dalla legge.
I requisiti minimi per usufruire dell’Ape social sono l’aver compiuto almeno 63 anni di età, aver versato dai 30 ai 36 anni di contributi a seconda dei casi e che non si sia già titolare di pensione diretta in Italia o all’estero.
Come anticipato, lo strumento è riservato esclusivamente ai lavoratori che versano in condizione di difficoltà, quali: disoccupati, invalidi uguali o superiori al 74%, addetti a mansioni cosiddette gravose contenute nel decreto 88/2017, caregivers, ovvero soggetti che assistono il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap grave (Legge 104).
