Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’erogazione di un nuovo Bonus Spesa da 500 euro che permette alle famiglie disagiate di acquistare i beni di prima necessità.
La nuova misura è stata inserita nel Decreto Ristori-ter ed ha ricevuto un finanziamento pari a 400 milioni di euro. Ecco le novità in arrivo per chi desidera il Bonus Spesa da 500 euro.
Bonus Spesa da 500 euro: a cosa servono?
In piena emergenza pandemica e con le restrizioni in atto ritornano i Bonus Spesa da 500 euro che erano stati erogati durante il primo lockdown.
I Bonus Spesa potranno essere utilizzati unicamente per acquistare prodotti alimentari o di prima necessità.
Alcune amministrazioni comunali potranno prevedere la possibilità di spendere i bonus spesa unicamente all’interno degli esercizi commerciali individuati da ogni singolo Comune, mentre altre amministrazioni comunali potranno optare per la consegna della spesa a domicilio a quelle famiglie disagiate e bisognose.
Bonus Spesa da 500 euro: quali sono i requisiti necessari?
Il Bonus Spesa da 500 euro verrà erogato a seconda del tipo e dei componenti che fanno parte del nucleo familiare.
Anche se ogni amministrazione comunale può stabilire in autonomia quali sono i requisiti necessari per beneficiare del Bonus Spesa, in linea generale, sono ascrivibili ai seguenti:
- composizione del nucleo familiare;
- essere residenti nel Comune;
- dichiarazione Isee;
- disponibilità economiche presenti sul conto corrente;
- essere in possesso o meno di un patrimonio immobiliare;
- condizioni lavorative;
- eventuali aiuti percepiti dallo Stato.
Bonus Spesa: come spendere il buono?
Salvo ulteriori modalità definite dall’amministrazione comunale il Bonus Spesa dovrà essere speso per acquistare generi alimentari presso una serie di esercizi commerciali convenzionati e disponibili a ricevere il buono.
Nella comunicazione ricevuta da ogni soggetto beneficiario del bonus spesa ogni cittadino troverà anche l’indicazione dei giorni e della fascia oraria in cui potrà andare a fare la spesa, evitando code ed assembramenti.
Ogni titolare del bonus spesa dovrà esibire al cassiere del supermercato il documento d’identità valido, il codice fiscale e il PIN.
Il cassiere verificherà la correttezza dei dati ed accetterà il pagamento attraverso il Bonus Spesa.
Bonus Spesa da 500 euro: come presentare la domanda?
Ogni sindaco ha la possibilità di stabilire quali siano le procedure per presentare la domanda necessaria per ottenere il bonus spesa.
In ogni caso chi avesse difficoltà a compilare l’istanza, può sempre fissare un appuntamento agli Uffici del Servizio Sociale del Comune di Residenza.