Vai al contenuto

Bonus Sociale 2021 in arrivo: ecco come non farselo sfuggire

Pubblicato: 25/11/2020 06:43

Anche per il nuovo anno in arrivo è previsto il Bonus Sociale 2021 che consente di beneficiare di uno sconto su bollette utenze e Tari.

Lo sconto sarà automaticamente riconosciuto sulle bollette di luce, gas e acqua per le famiglie con Isee basso e per i percettori di reddito di cittadinanza. Inoltre, il Bonus Sociale riconosce previsto uno sconto sulla Tari. Vediamo in questa guida quali sono i requisiti necessari per beneficiare del Bonus Sociale e quali documenti sono necessari.

Bonus Sociale 2021 in arrivo: come funziona?

In collaborazione con l’autorità ARERA il nuovo decreto fiscale approvato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ha riconfermato per l’anno 2021 il Bonus sociale sotto forma di sconti diretti sulle bollette utenze (energia elettrica, gas e acqua) e sulla TARI.

A seconda dei requisiti economici, il Bonus Sociale viene direttamente applicato sulle bollette dell’energia elettrica, del gas e dell’acqua dei consumatori che si trovano in condizioni disagiate e non possono onorare l’obbligazione.

Inoltre, il Bonus Sociale riconosce uno sconto diretto agli stessi beneficiari per quanto riguarda i costi della Tari, cioè la tassa sui rifiuti locali.

Bonus Sociale 2021: quali sono i requisiti necessari?

Per beneficiare del Bonus Sociale è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • trovarsi in condizioni economiche disagiate e non poter fare fronte ai costi,
  • avere attiva un’utenza domestica con regolare contratto di fornitura energia elettrica, gas e acqua,
  • avere un ISEE (Indicatore Sociale Economico Equivalente) inferiore a 8.256 euro. In caso di nucleo familiare numeroso, ovvero con almeno 4 figli a carico, la soglia sale a 20.000 euro.

Nel caso in cui si percepisse già il reddito di cittadinanza o la pensione di cittadinanza si avrà comunque diritto alla misura se si è in possesso dei requisiti sopra indicati.

Il Bonus Sociale spetta anche a chi è affetto da una grave malattia che lo costringe a dover restare attaccato ad apparecchiature elettromedicali che incidono sul consumo di energia elettrica.

Bonus Sociale 2021: Durata e Domanda

Il Bonus Sociale è un’agevolazione che ha una durata di 12 mesi.

Per usufruire dello sconto è necessario presentare apposita domanda presso il Comune di residenza con i moduli specifici, oltre ad allegare un documento di identità in corso di validità, codice fiscale, attestazione ISEE, autocertificazione dei componenti nucleo familiare, ricevuta INPS con numero di protocollo in caso di titolari di reddito o pensione di cittadinanza.

Bonus Sociale 2021: cosa cambia?

Dal 2021 non ci sarà più bisogno di presentare domanda per l’agevolazione, che verrà riconosciuta automaticamente ad una platea di oltre 2 milioni di nuclei familiari in possesso dei requisiti necessari per beneficiare dello sconto.

Sarà predisposta l’automatizzazione grazie ad un canale diretto di comunicazione tra INPS e Acquirente Unico, proprietario del database in cui vengono conservati i dati di tutti gli utenti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure