Dal primo dicembre è possibile generare il codice lotteria sul portale delle Dogane per partecipare alla Lotteria degli scontrini in partenza dal primo gennaio 2021.
Basta collegarsi a questo portale https://servizi.lotteriadegliscontrini.gov.it/codicelotteria per poter generare il codice lotteria da mostrare all’esercente quando fai acquisti di importo maggiore o uguale a 1 euro.
La lotteria degli scontrini è gratuita, parte il 1° gennaio 2021 e prevede estrazioni e premi settimanali, mensili ed annuali.
Il codice lotteria è un codice (alfanumerico) a barre, generato a partire dal codice fiscale. È possibile portarlo sempre con sé e mostrarlo ogni volta che si concludono acquisti.
Dopo le continue proroghe a causa dell’emergenza pandemica parte il countdown del concorso nazionale annunciato con comunicato stampa delle Dogane.
Lotteria Scontrini: cosa cambia dal primo gennaio 2021?
A partire dal 1° gennaio 2021 gli acquisti in contanti o con altri metodi di pagamento tracciabili (carte di credito, carte di debito, carte prepagate) produrranno gratuitamente “biglietti virtuali” che consentiranno di partecipare alle estrazioni zero contanti ed ordinarie. Per poter partecipare alla Lotteria degli Scontrini è necessario accedere allo spazio “Partecipa ora” disponibile nella home page del portale lotteria, digitare il codice fiscale e generare il codice lotteria, poi memorizzalo e portalo sempre con sé, mostrandolo all’esercente commerciale.
Acquistando beni o servizi di costo pari o superiore a 1 euro ed esibendo il codice lotteria al negoziante verrà abbinato ai dati dell’acquisto: ogni euro speso si trasformerà in un biglietto virtuale della lotteria, fino a un massimo di 1.000 tickets virtuali per ogni scontrino erogato.
“Si potrà partecipare alla lotteria con tutti i tuoi scontrini di importo pari o superiore a un euro: ti spetterà un biglietto virtuale per ogni euro speso fino a un massimo di 1000 biglietti virtuali per acquisti di importo pari o superiore a 1000 euro; 10 scontrini possono quindi farti ottenere fino a 10.000 biglietti virtuali, 100 scontrini fino a 100.000 biglietti virtuali e così via.
Se l’importo speso è superiore a un euro, l’eventuale cifra decimale superiore a 49 centesimi produrrà comunque un altro biglietto virtuale”.
È quanto recita la sezione FAQ del Portale Lotteria Scontrini Fiscali.
Lotteria Scontrini: quali acquisti non sono ammessi?
Non sono ammessi alla Lotteria degli Scontrini i seguenti acquisti:
- conclusi online,
- di importo inferiore a un euro;
- destinati all’esercizio di attività di impresa, arte o professione;
- per i quali i dati dei corrispettivi sono trasmessi al sistema Tessera Sanitaria;
- documentati mediante fatture elettroniche;
- per i quali l’acquirente richieda al negoziante l’acquisizione del proprio codice fiscale a fini di detrazione o deduzione fiscale.
Lotteria Scontrini Fiscali: quali sono i premi?
Le Estrazioni Ordinarie riconoscono i seguenti premi ai consumatori:
- sette premi di 5.000 euro ciascuno ogni settimana;
- tre premi da 30.000 euro ciascuno ogni mese;
- un premio di 1 milione di euro ogni anno.
Le Estrazioni Zerocontanti premiano sia il consumatore sia il negoziante:
- un premio di 5.000.000 di euro per il consumatore e un premio di 1.000.000 di euro per l’esercente, ogni anno.
- 15 premi da 25.000 euro per il consumatore e quindici premi da 5.000 euro ciascuno per l’esercente, ogni settimana;
- dieci premi di 100.000 euro per il consumatore e 10 premi di 20.000 euro ciascuno per il negoziante, ogni mese.