Vai al contenuto

Concorso Camera dei Deputati, 65 posti a tempo indeterminato: qual è il profilo ricercato e come presentare domanda

Pubblicato: 21/06/2021 15:00

Nuovo bando di concorso per 65 posti a tempo indeterminato presso la Camera dei Deputati. L’annuncio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.45 del 08/06/2021. La figura ricercata è quella di Segretario Parlamentare. Come funziona in questo caso, tutte le cose da sapere per chi vuole candidarsi e i dettagli sulle prove d’esame.

Concorso Camera dei Deputati: i requisiti

Per candidarsi, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti politici;
  • età non superiore a 40 anni;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • idoneità fisica;
  • assenza di sentenze definitive di condanna;
  • non essere stati destituiti da pubblici uffici o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Concorso per segretario parlamentare: come fare domanda

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica, esclusivamente attraverso l’applicazione dedicata, raggiungibile anche dal sito istituzionale della Camera dei Deputati. Per accedere all’applicazione i candidati devono essere in possesso di un’identità nell’ambito del Sistema pubblico di identità digitale SPID. Il termine ultimo per presentare domanda è il 08/07/2021.

Concorso: i dettagli sulle prove d’esame

La prova selettiva consisterà in 75 quesiti a risposta multipla così distribuiti:

  • 40 quesiti attitudinali, di cui 25 di carattere critico-verbale (comprensione verbale, ragionamento verbale e ragionamento critico-verbale) e 15 di carattere logico-matematico (ragionamento numerico, ragionamento deduttivo e ragionamento critico-numerico)
  • 35 quesiti concernenti le seguenti competenze informatiche: uso di computer e dispositivi collegati, creazione e gestione di file ; elaborazione di testi; utilizzo di fogli di calcolo; concetti di base della navigazione in rete, della ricerca delle informazioni, della comunicazione online e dell’uso della posta elettronica; strumenti diretti a identificare e affrontare le minacce digitali associate all’uso delle tecnologie informatiche; presentazioni professionali mediante utilizzo di strumenti avanzati; utilizzo di applicazioni per la collaborazione online.

Sono previste due prove scritte e una prova pratica. La prima prova scritta consisterà nella risposta a un questionario composto da 10 quesiti a risposta aperta, di cui:

  • 4 quesiti concernenti elementi di diritto costituzionale;
  • 3 quesiti concernenti elementi di diritto parlamentare;
  • 3 quesiti concernenti la storia d’Italia dal 1861 ad oggi.

La seconda prova scritta consisterà nella risposta a un questionario composto da 40 quesiti a risposta multipla nella lingua inglese, di cui:

  • 20 quesiti volti all’accertamento delle conoscenze grammaticali e sintattiche;
  • 20 quesiti volti all’accertamento della comprensione di un testo a carattere non specialistico.

La prova pratica consisterà nell’acquisizione di testi, tramite copiatura, nonché nella elaborazione di testi mediante l’uso del programma Word (versione 2019), e nell’elaborazione di dati mediante l’uso del programma Excel (versione 2019).

La prova orale consiste in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e dell’aggiornamento culturale del candidato nelle materie d’esame. La prova orale in lingua inglese consiste nella lettura e nella traduzione di un breve testo scritto in lingua, che costituisce la base per il colloquio.