Il rispetto per l’ambiente e l’importanza della lotta allo spreco può essere insegnata fin da bambini, per esempio proponendo in adozione peluche buttati via troppo presto. Un’agenzia si occupa proprio di questo: salvare i peluche dalla discarica e donare loro nuova vita in compagnia di un nuovo proprietario.
Adottare un peluche “già amato” per cambiare la mentalità consumista
Si chiama Loved Before, Già Amati, e si occupa di trovare una casa ai giocattoli che sono già stati amati da altri bambini e sono stati infine buttati via troppo presto. Sul sito dell’agenzia si legge come i peluche siano il punto di partenza per cambiare la mentalità dei consumatori, promuovendo la sostenibilità.
Secondo Loved Before, infatti, al mondo esistono già abbastanza peluche e giocattoli da non doverne produrre ancora. L’obiettivo è cambiare la mentalità legata agli oggetti “già amati”, appunto, rivoluzionando il mondo dei giochi ma non solo.
L’usato come “valore aggiunto” per un mondo più sostenibile
I peluche raccolti dall’agenzia sono spesso sporchi, rotti e rovinati. Una volta presi in custodia, i giocattoli vengono portati nella “Loved Before Spa”, dove ricevono una bella pulita e, se necessario, vengono riparati dai difetti più evidenti.
Tuttavia, i peluche non diventano come nuovi, perché il loro punto di forza sono proprio le imperfezioni: per la fondatrice Charlotte Liebling, infatti, ogni imperfezione è il segno di quanto ogni peluche sia stato amato nella sua “vita” passata ed è il suo punto di forza. L’usato non è più dunque un difetto, bensì costituisce un valore aggiunto.
Da dove nasce l’idea dell’agenzia per adottare peluche
L’idea della fondatrice è nata dalla sua esperienza di volontaria in un negozio di beneficienza, in cui erano moltissimi i peluche buttati via o rivenduti come giocattoli per cani, nonostante il grande valore affettivo che dovevano aver avuto per i piccoli proprietari.
“Ho visto come l’amore, la vita e le storie dentro a quei peluche sono andate perse e dimenticate” racconta sul sito dell’agenzia.
Sul sito, ogni peluche è presentato con una breve descrizione sul suo “carattere” e le sue abitudini, proprio come se si trattasse di un animaletto in carne e ossa. Dopo l’adozione, i giocattoli vengono spediti in imballaggi sostenibili e riciclabili e il 50% del ricavato viene donato in beneficienza. Quelli venduti più rapidamente sono spesso peluche di marchi famosi, ma Loved Before condivide sui propri social le avventure di tutti i propri “ospiti”, arrivando a prendersi cura di oltre 10.000 peluche nel corso degli anni.