L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha approvato la somministrazione del vaccino anti-Covid per i bambini della fascia d’età fra i 5 e gli 11 anni. A ottenere il “via libera” ufficiale è in particolar modo il vaccino Pfizer. Per i bambini non dovrebbe però scattare l’obbligo di vaccino né l’istituzione di Green Pass.
Vaccino anti-Covid ai bambini fra i 5 e gli 11 anni: arriva l’ok dell’Ema
Il vaccino anti-Covid Pfizer potrà essere somministrato anche ai bambini fra i 5 e gli 11 anni, grazie all’approvazione ufficiale dell’Ema. A breve seguirà anche la pronuncia favorevole dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), fa sapere Rai News. Le vaccinazioni partiranno appena verranno consegnate le dosi pediatriche. Queste ultime saranno ridotte rispetto a quelle somministrate agli adulti. L’inizio della campagna per la nuova fascia è prevista per la terza decade di dicembre, il ministro della Salute Roberto Speranze ha invitato le famiglie a riporre fiducia in medici e pediatri.
“Aifa si pronuncerà con un parere allineato a Ema e resta da attendere la consegna di Pfizer delle dosi pediatriche nella terza decade di dicembre” ha dichiarato il politico nel corso della conferenza successiva al Cdm. “Faremo una campagna di comunicazione e l’indicazione che daremo sarà di ascoltare i pediatri e i medici” ha sottolineato.
Approvato il vaccino per i bambini, ma non ci sarà nessun obbligo
Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha fatto sapere che “non è previsto Green Pass o obbligo” di vaccinazione. Giorgio Palù, presidente dell’Aifa si è espresso proprio in merito a questo tema. “Se si parla di obbligo vaccinale anti-Covid per i bambini va soppesato il rapporto rischi-benefici e lo considererei attentamente, come l’obbligo di vaccinazione per altre categorie” ha dichiarato. “Quindi se l’obbligo deve essere generalizzato è una valutazione attenta rischi-benefici ma questa si confà con l’andamento dell’epidemia– ha sottolineato- è una valutazione che verrà fatta progressivamente”.
Sileri ha poi insistito sull’esigenza di ricorrere al vaccino anche per i bambini al fine di proteggerli. “Lavori scientifici validati dimostrano che il long covid è presente anche nella fascia pediatrica“ ha spiegato parlando del tema nel corso della trasmissione L’Italia s’è desta.