Terribile incidente nella serata di ieri, sabato 5 marzo, sulla A1 in direzione Napoli: un auto avrebbe imboccato contromano l’ingresso in autostrada e da questo evento si sarebbe poi verificato uno schianto che ha coinvolto altre due auto. Drammatico il bilancio: tre vittime, ma ci sono anche feriti gravi.
Tre morti e due feriti per un’auto in contromano sulla A1
Secondo quanto riferiscono fonti locali e Ansa, il terribile schianto si è verificato ieri sera sul tratto casertano dell’A1 tra Capua e Santa Maria Capua Vetere. Tre le auto coinvolte: una Ford Mondeo, un Range Rover Discovery e una Fiat 500 XL. Una delle auto, riportano le ricostruzioni, avrebbe imboccato in contromano l’uscita dell’autostrada di Capua, scatenando un incidente che ha coinvolto le altre due.
Lo schianto ha provocato vittime: sarebbero al momento 3 i morti già confermati, ma ci sono altre due persone ferite che sono state trasportate d’urgenza nei vicini ospedali del territorio. Tutti i coinvolti, riferisce Ansa, sarebbero di sesso maschile.
Schianto sulla A1, tre morti e due feriti: la ricostruzione
A provocare l’incidente, secondo quanto riporta Caserta News, non sarebbe stata direttamente l’auto proveniente in contromano, ovvero la Fiat 500 XL, ma il Range Rover. La Polizia Stradale di Caserta Nord, riferisce la fonte, avrebbe infatti fornito questa presunta ricostruzione: dopo aver avvisato la Fiat in contromano, gli occupanti della Ford Mondeo si sarebbero adoperati per prestare soccorso. Fermi in mezzo alla corsia, non sarebbero stati visti dall’accorrente Range Rover che proveniva nel giusto senso di marcia e sarebbero così stati travolti.
La stessa fonte riferisce l’identità delle vittime: alla guida della Fiat ci sarebbe stato un 67enne di Sant’Egidio del Monte Albino, Gennaro Casafredda; sulla Ford Mondeo, avrebbero poi perso la vita due fratelli di 77 e 73 anni di Castellammare di Stabia, Vittorio e Pietro Verone. I due feriti, invece, sono gli occupanti della terza auto, estratti dai vigili del fuoco del Comando Provinciale di Caserta dalle lamiere.