Attualità

A un anno dall’alluvione delle Marche, identificato il corpo dell’unica dispersa

A distanza di un anno dalla devastante alluvione che ha colpito le Marche, è stata fatta una scoperta sconvolgente: il corpo di Brunella Chiù, l’unica persona che risultava ancora dispersa tra le 13 vittime di quella tragica serata, è stato identificato. Il cadavere è stato ritrovato nell’acqua, vicino a Cala Marano delle Isole Tremiti, a […]

A distanza di un anno dalla devastante alluvione che ha colpito le Marche, è stata fatta una scoperta sconvolgente: il corpo di Brunella Chiù, l’unica persona che risultava ancora dispersa tra le 13 vittime di quella tragica serata, è stato identificato. Il cadavere è stato ritrovato nell’acqua, vicino a Cala Marano delle Isole Tremiti, a ben 340 chilometri dal luogo dell’incidente, Ostra Vetere.

Era il novembre 2022 quando alcuni residenti delle Isole Tremiti hanno avvistato un corpo galleggiante nelle acque di Cala Marano. Immediatamente, la Capitaneria di porto di Termoli è stata allertata. Tuttavia, a causa delle condizioni del cadavere, non era stato possibile identificarlo come maschio o femmina.

È stato solo nel luglio seguente, dalla Puglia, che è giunta la conferma che il corpo apparteneva a una donna.

Da lì, sono iniziate le ricerche per confrontare il Dna con tutti i casi di scomparsa. Ed è stata la procura di L’Aquila a confermare che il Dna corrispondeva a quello di Brunella. Questa notizia ha portato fine all’angosciosa attesa del figlio 23enne, Simone Bartolucci, unico superstite di quella famiglia. Ricordiamo che Simone si salvò quella terribile notte aggrappandosi a un albero, mentre vedeva l’auto, con a bordo sua madre e sua sorella, sparire nel buio.

Dopo il drammatico evento, Simone e alcuni amici avevano tentato di cercare i loro cari, ma invano. Con questa rivelazione, si conferma ufficialmente il numero totale di 13 vittime dell’alluvione. La notizia è stata ufficializzata alla Regione dal Gruppo Carabinieri Forestale – Nipaaf di L’Aquila. Ora, il corpo di Brunella Chiù riposa nel cimitero di Vieste, chiudendo un doloroso capitolo per la comunità delle Marche.

Potrebbe interessarti